![]() |
c02 lievito e temperatura
ciao atutti! vorrei un consiglio! Utilizzo lievito zucchero ecc per produrre c02 da ormai due anni con ottimi risultati. Il mio problema è l'inverno: la stanza in cui tengo il mio acquario (300 litri naturalmente riscaldato)è un po fredda e l'acqua contenuta nelle bottiglie col lievito credo che a stento superi i 20 gradi. Il risultato è fermentazione ridotta e pochepoche bollicine in acqua.
Secondo voi se allungassi il tubicino della c02 e portassi le bottiglie di fianco al calorifero potrei ottenere risultati migliori (come quelli estivi)? Grazie a tutti |
in teoria si ma non troppo lontano oppure prova a mettergli un calzino di lana
ciao |
di sicuro migliorerai la situazione, ma la bottiglia durerà di meno.....io ho lo stesso tuo problema e per ora tengo la bottiglia vicina al vetro posteriore dell'acquario, nn è molto, però un pò di calore viene cmq trasmesso dall'acquario che è a 25 gradi circa!!!!
|
300 litri sono molti per la co2 a lievito nn hai pensato alla bombola?
|
ok grazie per i consigli! in realtà nn ho molte piante all'interno e 2 bottiglie di co2 sono sufficiente. la crescita è ottima e pure i colori! La bombola avrebbe dei costi maggiori... per ora va bene cosi.. se aumenterò le piante di certo passerò all'impianto serio! grazie ancora
|
incrediBBBBBile #17
stavo per scrivere ank'io una post sullo stesso argomento :-)) mi è successa la stessa cosa (diminuzione di produzione in impianto a lievito) e m'era venuto il sopsetto ke fosse per via della temperatura notturna.. ora ne ho conferma #36# ma in fin dei conti non consigliavano di far sfogare in aria libera la CO2 durante la notte per non esagerare con le dosi se l'impianto non è regolabile? beh... problema risolto "automaticamente" così :-)) |
Problemuccio....
io metto una bottiglia di cocacola riempita per 2/3 di acqua tiepida 150gr di zucchero e il lievito. ma la produzione di co2 è davvero minima così minima da essere kuasi nulla. perchè? cosa sbaglio? può essere il lievito skifoso? ovviamente non è in bustina è kuello in forma solida preso dal panettiere. cosa sbaglio? |
Quote:
|
io utilizzo bottiglie da 2 litri di coca colacon mezzo panetto di lievito (quello del supermercato venduto a cubetti con confezione gialla per capirci)+ 300gr di zucchero che sciolgo completamente+1 cucchiaino di bicarbonato di sodio. La produzione è ottima e dura circa 12-14 giorni.
Secondo me o hai il mio stesso problema cioè acqua troppo fredda nella bottiglia e conseguente azzeramento della fermentazione (prova a spostarla vicino al calorifero) o hai una perdita nel tappo: magari hai incollato male... a me è accaduto l'anno scorso; me ne sono accorto poichè sentivo odore di lievito all'interno del mobiletto dell'acquario..rifatto l'incollaggio è andato tutto a posto! |
Io il tappo non l'ho nemmeno incollato, solo stretto bene, e funziona benissimo...
ho fatto il buco leggermente + stretto del tubo e non ho incollato nemmeno quello... e funziona benissimo! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl