![]() |
Vasca... PERICOLOSA?
Ragazzi, la mia vasca è fatta da un vetraio, le siliconature su 3 lati sono fatte bene, su uno no, non c'è spazio tra vetro e vetro (per farla breve in alcuni punti le 2 lastre sono quasi a contatto) e ci sono 3 bolle nella siliconatura... Non mi sono eccessivamente preoccupato visto che è un nano e la pressione che deve sopportare è molto poca... Le dimensioni sono 45x45x40...
Ora però in una bolla mi sembra di vedere della condensa... Voi che fareste? Smontereste tutto?! Tra pochi minuti vi metto qualche foto... Il tempo di far caricare la macchinetta... |
Le dimensioni non sono enormi ma io per sicurezza la farei rifare, anche perchè è un servizio pessimo
|
http://img710.imageshack.us/img710/4862/dsc00972g.jpg
By papo1989 at 2010-05-10 http://img442.imageshack.us/img442/3018/dsc00969zw.jpg By papo1989 at 2010-05-10 http://img402.imageshack.us/img402/6850/dsc00975ko.jpg By papo1989 at 2010-05-10 ------------------------------------------------------------------------ Ivano secondo te puo dare problemi?! Il servizio pessimo poco mi importa al momento, dover smontare tutto mi pesa di più!!! Se devo smontare è solo per motivi di sicurezza!!!;-) ------------------------------------------------------------------------ per capire la scala il vetro è da 6mm... |
Se vuoi stare sicuro e non smontare io ci passerei della bicomponente all'interno ...
Altrimenti smonta e la fai un pelo più grande ... e quella te la lasci per altri usi (taleario, x sicurezza ...) |
Quote:
Quote:
|
io la rifarei al volo....pessimo ma propio pessimo lavoro svolto dal vetraio #07
|
Quote:
Se non ricordo male, Alessandro Falco ci ha riparato una vasca spaccata nell'angolo. Questo lo farei per essere tranquillo, ... perchè se la lasci così ... un pò di preoccupazione l'avrai per sempre |
Quote:
è una vasca piccola, ma se sarebbe grande il risultato è lo stesso. Pessimo vetraio o meglio senza esperienza nel merito. Il fatto che i vetri combaciano alla perfezione e sembra quasi non vi sia silicone, è sicuramente uno sbaglio nella manodopera. Deve esserci sempre un certo spessore del silicone per garantire l'elasticità. Già tempo addietro in un post, ero intervenuto affermando che, a detta di taluni, certe case costruttrici nell'accostare i vetri non si nota lo spessore del silicone, allora ritengo ciò tutto inutile dal momento che esistono delle colle bicomponenti di gran lunga superiori alla resa in tenuta del silicone. E' evidente il fatto della necessità di avere un prodotto che renda elasticità(silicone). |
siliconature veramente fatte male in una foto mi sembra di vedere solo un rigolino di silicone io smonterei e rincollerei il vetro cosi prima o poi perde ...............
|
Se comincio a prendere a capocciate molto violente lo spigolo della vasca... Che dite, perde?!:-D:-D:-D:-D
Che brutte notizie... Vabbè, la farò risistemare! Grazie del consulto! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl