AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Coppia di Sajica scuri con ghiaino scuro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244577)

Dink 09-05-2010 23:41

Coppia di Sajica scuri con ghiaino scuro?
 
Cari amici, allevo una coppia di Cichlasoma Sajica ( Che si è riprodotta una settimana fa), in una vasca in cui il fondale è composto da quarzo nero Ebano finissimo, entrambi gli esemplari presentano una livrea quasi nera, senza quelle belle tonalità azzurre che ho visto in alcune foto....Sarà mica un mimetismo col fondo nero????. Grazie mille-15

Ardnassela85 12-05-2010 11:24

Mah... io ho avuto i Sajica (c'è il mio articolo sulla loro riproduzione sul sito) e avevano una bellissima colorazione con fondo marrone e riflessi verdi e blu. Non credo nella teoria del mimetismo, ma sono più propensa a credere che siano proprio di quella tonalità i tuoi esemplari. Se sono "di allevamento" poi è più che probabile, e qui il colore deriverebbe da vari incroci e riproduzioni con cui gli animali tendono, a volte, a perdere le belle colorazioni naturali.
Magari posta una foto. Sono sicura che sono comunque bellissimi esemplari :-D

Lssah 12-05-2010 12:42

a mio modesto parere sono scuri solo perchè sono in riproduzione.
il pattern cambia quando entrano in riproduzione diventando quasi neri con gli occhietti bianchissimi.

http://www.csus.edu/indiv/c/colemanr...sajica2_sm.jpg

Ardnassela85 12-05-2010 17:35

Quote:

Originariamente inviata da Lssah (Messaggio 3010475)
a mio modesto parere sono scuri solo perchè sono in riproduzione.
il pattern cambia quando entrano in riproduzione diventando quasi neri con gli occhietti bianchissimi.

Dalla mia esperienza non risulta.
I due esemplari che avevo, quando si sono riprodotti, hanno mantenuto la bellissima livrea (e, anzi, il maschio si è colorato ancora di più) e gli occhi di uno splendido azzurro.

Ecco il maschio
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...a-titolo-1.jpg

e la femmina
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...-titolo-1a.jpg

e i due esemplari a curare le uova

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...a-titolo-5.jpg

Dink 22-05-2010 04:38

Cari amici la mia coppia assomiglia come colorazione all'esemplare di Lssah, ma quando avevano deposto e per i primi giorni erano quasi neri, ora a circa tre settimane, si stanno schiarendo ma i piccoli crescono molto lentamente, in 15/20gg sono poco piu' grandi di un avannotto di guppy appena nato ...è normale?? Oppure ho sbagliato a dare già dai primi giorni il Sera Micron ...solo ora ho iniziato da alcuni giorni con i Naupli di Artemia appena schiusi e sembrano leggermente piu' cresciuti...Mah..Ciaooo e grazie.

Lssah 22-05-2010 09:35

no non hai sbagliato.
gli avannotti di americani sono sempre molto molto piccoli.
hai fatto bene a dare del micronizzato, anche se questi sono casi a parte in cui anche se non dai da mangiare, ci pensano i genitori con la pratica dello stirring.

Dink 22-05-2010 14:59

Infatti è uno spettacolo meraviglioso vedere come i genitori dopo aver mangiato sputano il cibo polverizzato agli avannotti!!..P.S i Ciclidi sono veramente intelligenti!!, con tutto rispetto per i Pecilidi che ho sempre allevato e riprodotto, non ho mai capito il loro " Cannibalismo spietato" verso la loro prole..Ciaooo e Grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07477 seconds with 13 queries