AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Conducibilità... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244547)

cl4x 09-05-2010 19:56

Conducibilità...
 
Ciao a tutti,
Il parametro della conducibilità dell'acqua mi incuriosisce particolarmente.

Ho trovato una stretta correlazione tra l'alta conducibilità e la presenza di NO3 in vasca. Diciamo che ho osservato questo comportamento:

COND - NO3 - NOTE
440 - 0 - acqua del rubinetto
600 - 12,5
700 - 25
...
1200 - 150

Possiamo dire che vi sono delle correlazioni tra i due parametri?


Tuttavia ho avuto modo di osservare un altro fenomeno in un'altra vasca... se vi sono piante a crescita rapida, gli NO3 rimangono in equilibrio, ma la conducibilità aumenta.

Quindi:

- vi sono correlazioni tra inquinamento dell'acqua e conducibilità?
- che altri elementi entrano in relazione alla conducibilità ed in che modo?
- come utilizzare la misurazione della conducibilità e a cosa può servirci?


online non si trova molto.


Grazie ancora, ciao!!

Mkel77 09-05-2010 22:14

Quote:

vi sono correlazioni tra inquinamento dell'acqua e conducibilità?
se per inquinamento ti riferisci al nitrato, è chiaro che si.........il nitrato non è altro che uno ione a carica negativa che quindi influisce sulla conducibilità dell'acqua.

Quote:

- che altri elementi entrano in relazione alla conducibilità ed in che modo?

tutti i sali, gli ioni di origine metabolica, e gli elementi sciolti in acqua che ti vengono in mente, H+, NO2-, NO3-, NH4+, Ferro, Rame, Fosfati, carbonati, bicarbonati, calcio, magnesio, solo per cirare i più comunemente conosciuti in acquariofilia........essendo tutti caricati elettronicamente con segno + o -, rendono tutti l'acqua un conduttore migliore aumentando la conducibilità elettrica.

Quote:

- come utilizzare la misurazione della conducibilità e a cosa può servirci?
in genere il valore di conducibilità in termini molto ampi determina la qualità dell'acqua, e viene utilizzato come paramentro da chi alleva determinate specie di pesci o riproduce particolari biotopi.

tutto questo in linea molto generale.

fabiosca60 11-05-2010 09:38

La conducibilità è una misura fisica, e dipende dai sali e composti che conducono corrente disciolti in acqua, la misura è molto influenzata dalla temperatura, quindi va effettuata sempre alla stessa.
La decomposizione delle proteine genera, oltre agli NO3, anche la biomassa e composti organici, che conducono corrente, quindi aumentano la conducibilità ma non le durezze KH e GH.
Quindi la conducibilità è influenzata anche dagli inquinanti disciolti, personalmente utilizzo il conduttivimetro per capire quando è ora di effettuare il cambio parziale di acqua, ma ho notato delle variazioni inferiori alle tue, con 30ppm di NO3 la conducibilità mi aumenta di circa 80uS, mentre a te aumenta di circa 300uS, ma chiaramente dipende dalle specie chimiche solubilizzate, evidentemente a te aumenta molto di più la biomassa rispetto ai "miei "nitrati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07805 seconds with 13 queries