![]() |
convivenza con pulcher
volevo chiedere se e' possibile la convivenza tra pulcher e ramirezi in vasca da 150 lt netti!!!
grazie |
assolutamente sì! considera che io ho un acquario da 200 litri e convivono la coppia di pulcher, 4 coppie di ciclidi nani (di cui una di ramirezi e una di ramirezi gold) + un branchetto di cochu's e i pulitori!
il truco secondo me è prenderli da piccolini di modo non siano particolarmente territoriali e possono adeguarsi alla comunità! a me non hannomai dato problemi! |
parlano solo due lingue diverse..
|
...due lingue diverse ma con abitudini comuni..alla fine una convivenza pacifica col vocabolario in tasca! ;-) ...un pò come avviene nella realtà...
Non è l'optimum se si è interessati al biotopo originale (cosa peraltro difficile se non si vuole far morire i pesci -ormai solo d'allevamento- riportandoli a dei valori che non potrebbe sostenere se non con lievi cambiamenti alla volta) ma se uno è interessato ad un acquario piacevole all'occhio, il risultato è molto buono... |
una coppia di pulcher con altre 4 di nani????
una coppia di pulcher in riproduzione mena ed anche un bel pò... pirana tieni solo la coppia di pulcher e cerca qualcosa da aggiungere ma NON ciclidi... Federica86 ti han mai deposto anche solo una delle 5 coppie che hai in vasca? |
certo! #36# gli agazzisi si sono già riprodotti due volte e i pulcher hanno ora gli avannotti... i cacatuoides li ho introdotti solo un paio di settimane fa quindi diamo tempo al tempo mentre i ramirezi, avendoli comprati minuscoli, sono ancora troppo piccolini e le femmine devono raggiungere la maturità (il pancino rosa per intenderci)
i miei pulcher se ne stanno tranquilli per cavoli loro...gli altri possono girare tranquillamente ovunque basta che non si posizionino entro una decina di cm dalla loro anfora altrimenti parte l'avvertimento dei genitori...ma mai così feroce come si dice in giro [per intenderci si inseguono per 5-10 cm e poi il pulcher torna indietro soddisfatto di averlo allontanato...tutto qui] ;-) Pensa che quelli che mi danno più problemi sono i corydoras che tentano l'impossibile per mangiarsi i piccoli...e infatti qualcuno è già andato! |
sei molto molto forunata a parere mio....i miei pulcher hanno relegato in un angolo qualsiasi cosa si muovesse...
a parere mio comunque è troppo un rischio,stai molto attenta che potresti avere un equilibirio molto fragile.. |
può essere...si vedrà nel tempo... secondo me dipende molto da chi gli metti in vasca e dal temperamento degli altri...ovvio è che se prendi un altispinosa per esempio (incazzoso di natura) e lo metti con un pulcher un pò irruento ecco che il rischio sale... secondo me bisogna tentare...alla fine i pesci non sono tutti uguali e in acquario ci vuole anche un pò di fortuna...
Durante l'allestimento, sapendo che avrei avuto pesci molto territoriali, ho cercato di giocarmi lo spazio di modo da creare molti più rifugi di quanti non ne fossero necessari per il numero di pesci: la conseguenza è che ogni coppia può comodamente cambiare 2-3 tane solo per lei e così avviene! ognuno ha i suoi spazi (non nego che sia anche fortuna) e nessuno sembra lamentarsi... almeno da diversi mesi a questa parte... Spero solo dopo la gufata che mi hai tirato di non trovarmi sorprese...............-28d# !! sappi che ti vengo a cercare nel caso! #18 Scherzo ovviamente! |
quando i pulcher hanno i piccoli girano per la vasca tutti in sieme.. e se incontrano qualcuno per strada lo cacciano.. quindi e probabile che girando girando finiscano davanti alle tane degli americani.. e sono botte..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl