![]() |
help montipora foliosa
Da circa 20 gg. ho in vasca, fra le altre cose, una montipora foliosa verde.
Da 1 settimana circa ho notato che ha incominciato a sbiancarsi dal centro verso un bordo. La ho immeditamente messa sotto una pompa pensando che lo sbiancamento dipendesse da scarso movimento/accumulo detriti e quindi soffocamento dei polipi. Difatti negli ultimi 2/3 gg. lo sbiancamento ha avuto un notevole rallentamento ma continua ancora. Oggi con una lente di ingrandimento ho notato che il confine fra il bordo vivo e quello bianco è popolato da moltissimi e piccolissimi nudibranchi (credo) bianchi lunghi non + di 3 mm. con 4/5 gambette su ogni lato come i millepiedi per intenderci. Vedendo ancora meglio sul bordo inferiore della montipora (quello in ombra) ci sono lunghe file di questi animaletti (forse sono uova??). Non vi allegho foto perchè gli animaletti sono veramente piccoli e non ho ottiche macro. Spero di essere stato abbastanza chiaro nella spiegazione (purtroppo un po troppo prolissa) così che possiate aiutarmi a salvare il corallo. Tutti gli altri Lps godono di ottima salute (lo dico a voce bassa!!). Grazie. P.s. Mi scuso con i Mod se la sezione non è quella giusta. |
i nudibranchi sono come lumache,non hanno le zampe ! potrebbero benissimo essere organismi planctonici !
Posta i dati della vasca,valori,con che test sono stati misurati,tipo di gestione... cosi è troppo presto per dirti qualsiasi cose. Se la vasca stesse bene,e quelli sulla foliosa fossero organismi indesiderati,io gli farei un bagnetto al betadine |
guarda se somigliano a loro ;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthr...t=68167&page=6 comunque se hai questi animali in vasca....ti conviene prendere un crisus ti dà una mano. |
http://www.seaslugforum.net/factsheet.cfm?base=flabdana
E' qualcosa di simile: solo che ogni gruppo di "braccia" rosse è unito in un solo arto e poi il colore è completamente bianco con qualche leggerissima strisciata nera. boh!!!!#24#24#24 Nel dubbio sarei per un bagno nel betadine ma mi direste un pò come si fa (dosi, tempo, ecc.)? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
;-);-);-) |
http://i576.photobucket.com/albums/s...1/Immagine.jpg
Ecco una foto, orrenda, della parte inferiore della montipora dalla quale si vedono gli assembramenti dei piccoli animali. H E L P |
http://i576.photobucket.com/albums/s...mmagine744.jpg
Finalmente una foto un attimo più decente Su con i consigli. |
sono loro -04 se riesci tira fuori l'animale e rompi dove vedi uova....di solito consigliano di buttare tutto l'animale,io non l'ho fatto,ho buttato i pezzi con le uova e inserito 2 Crisus...mai più avuto il problema ;-)
|
ok, grazie per il consiglio ma che faccio con quelli che girano per i vetri della vasca (a dire la verità ne ho visto solo uno stamane e uno oggi pomeriggio)-97b-97b-97b-97b?
|
toglierli è la cosa migliore.......come dice abra se è su un corallo spezza la parte o togli i corallo.....se in questo caso sono sul vetro non vorrei dirti di rompere il vetro :-D
|
S cocis, durante il bagnetto nel betadine ho usato, sulla parte inferiore (dove poi c'erano ammassati il grosso delle bestie) uno spazzolino da denti. sembra che i risultati siano stai positivi: oggi, a 2 gg. dal trattamento, la parte viva della montipora ha ripreso a spolipare bene (almeno secondo le mie scarse conoscenze) cosa che durante la fase acuta dell'infestazione non avveniva. Per i colori c'è stao un viraggio al marrone, ma credo sian naturale. Vediamo un pò nelle prossime settimane.
In ogni caso GRAZIE a tutti per i preziosi consigli. #25#25#25 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl