![]() |
Calcare nella vasca
Ragazzi...ma è normale che appena l'acqua evapora mi ritrovo una striscia di calcare che mano a mano si allarga? Già in un paio di giorni mi sono ritrovato un bel segno dopo aver pulito tutto il vetro raschiandolo :(
|
Detto così è difficile risponderti a distanza, dovresti dirci i valori dell'acqua ed il tipo di allestimento che hai in vasca ;-)
|
Allora...ph 7.8, kh 20, Temperatura 25°, No2 0, no3 0.2. La vasca è di 300 lt, filtro interno con pompa da 1000 lt/h (impostata però a metà della portata). 2 legni e un buon numero di piante..non so se serve altro :)
|
Quote:
Che pesci ci tieni #24? |
Quote:
|
per valutare la durezza in relazione ai pesci bisognerebbe sapere anche il gh, in generale possiamo dire che i pesci che hai stan bene in acqua medio-dura e ph sopra il 7, tranne i brachidanio che starebbero meglio a ph 7, gh tra 6 e 12.
la linea bianca di calcare si forma anche a valori di kh più bassi, è normale se hai ph sopra 7. hai molti pesci, che litraggio ha la tua vasca? ciao, ba |
Quote:
|
io usavo lana di perlon imbevuta di ph minus così i vetri splendono.:-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl