![]() |
lana nel pratico
in quale cestello è meglio inserire un po di lana ???????????
|
io ho il pratico 300 e nel cestello superiore ho inserito per metà bioperle e sopra ho messo la lana di perlon, in questo modo puoi sciacquarla o cambiarla senza estrarre i cestelli.
sopra la lana ho appoggiato una rete di quelle che si usano per mettere i materiali filtranti come carbone, cannolicchi, ecc...... per impedire il passaggio a filamenti di lana che potrebbero impigliarsi nella girante. |
ma in questo modo i canolicchi che sono sotto non si intasano??
|
lo sporco che oltrepassa le spugne, è talmente sottile che il flusso d'acqua riesce a farlo risalire dal filtro (io lo faccio girare al massimo) e se rimane del residuo sul fondo, penso che sia un buon alimento per i batteri (lascio l'ultima parola agli esperti).
comunque ogni volta che apro il filtro, la lana è veramente zozza, quindi penso che faccia il suo lavoro. |
3 Pratiko in funzione da più di due anni ....... di lana neppure l'ombra. #07 #07 ;-)
|
Quote:
|
appunto
|
Quote:
...si frullano nelle pale della pompa ..e tornano in vasca sotto forma di batteri ... ....le impurità grossolane ...finiscono nella spugna ...tutto quello che passa nella spugna anche se ritorna in vasca ....non dovrebbe fa male. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl