AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro Askoll Pratiko 200 "orizzontale" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244296)

Gianluca86 07-05-2010 21:32

Filtro Askoll Pratiko 200 "orizzontale"
 
Scusate salve a tutti, ho acquistato un filtro esterno Pratiko 200 ma non avevo considerato la sua altezza, con l' Aquastop non entra nel mio mobiletto in posizione verticale ma solo orizzontale.
Sul libretto di istruzioni non c'è scritto nulla ma posso metterlo su un fianco o accade qualcosa?

Un saluto

Gian

berto1886 07-05-2010 21:47

non ti conviene, se lo tieni orizzontale perde acqua

Gianluca86 07-05-2010 22:47

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3004199)
non ti conviene, se lo tieni orizzontale perde acqua

e se lo metto orizzontale ma non perfettamente dritto che accade?
Nel senso che dei 4 piedini ne poggiano solo 2 quindi resterebbe un po' inclinato.

freccia72 07-05-2010 23:05

non sappiamo quanto sia inclinato! comunque i filtri esterni devono lavorare in verticale, altrimenti non c'è il giusto passaggio dell'acqua e il filtro non riuscirebbe a far bene il suo lavoro!
guarda se riesci a modificare il mobiletto, se tante volte hai la possibilità di rialzare il ripiano..o altro! ;-)

Giudima 07-05-2010 23:13

Quote:

Originariamente inviata da Gianluca86 (Messaggio 3004291)
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3004199)
non ti conviene, se lo tieni orizzontale perde acqua

e se lo metto orizzontale ma non perfettamente dritto che accade?
Nel senso che dei 4 piedini ne poggiano solo 2 quindi resterebbe un po' inclinato.

Se poggia su due piedi da qualche parte c'è qualche parte che tocca (non potendo restare in equilibrio) se sono i tubi, secondo me, non è il massimo perchè con la vibrazione prima o poi potrebbero sfilarsi (con tutto ciò che ne consegue -04 -20).

berto1886 07-05-2010 23:21

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3004359)
Quote:

Originariamente inviata da Gianluca86 (Messaggio 3004291)
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3004199)
non ti conviene, se lo tieni orizzontale perde acqua

e se lo metto orizzontale ma non perfettamente dritto che accade?
Nel senso che dei 4 piedini ne poggiano solo 2 quindi resterebbe un po' inclinato.

Se poggia su due piedi da qualche parte c'è qualche parte che tocca (non potendo restare in equilibrio) se sono i tubi, secondo me, non è il massimo perchè con la vibrazione prima o poi potrebbero sfilarsi (con tutto ciò che ne consegue -04 -20).

beh anch'io tengo il filtro appoggiato solo su 2 piedini xò è appoggiato al muro ed è perfettamente in verticale e di li non si sposta!

maxel68 08-05-2010 17:53

L'ideale è tenerlo in verticale, questa è la posizione giusta in esercizio!!!

Gianluca86 08-05-2010 20:40

ho risolto, fortunatamente ho creato uno scasso sulla mensola dove ho fatto passare i corrugati di mandata e aspirazione del pratiko.
Un pochino rumoroso è...ora attendo che il filtro maturi.

berto1886 09-05-2010 20:21

Quote:

Originariamente inviata da Gianluca86 (Messaggio 3005393)
ho risolto, fortunatamente ho creato uno scasso sulla mensola dove ho fatto passare i corrugati di mandata e aspirazione del pratiko.
Un pochino rumoroso è...ora attendo che il filtro maturi.

ti conveniva usare dei tubi da giardino trasparenti piuttosto dei suoi corrugati...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10355 seconds with 13 queries