AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Ciclidi dei fiumi e ph basico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244262)

fraster 07-05-2010 17:45

Ciclidi dei fiumi e ph basico
 
Ciao ragazzi, scusate la domanda da perfetto ignorante, ma non sono riuscito a capire se ci sono ciclidi che vivono in acque con ph basico, come quello die laghi malawi e tanganika x intenderci!

Patrick Egger 08-05-2010 13:24

Ciao.

Non si può generalizzare dicendo di si o di no.Anche nei laghi,specie Malawi,hai delle specie cha vivono a valori non tanto alti.Specialmente quando migrano alcuni ciclidi dei fiumi dentro nei laghi.
Specifica magari le o la specie che ti interessa particolarmente.

fraster 08-05-2010 17:03

Non ho una specie preferita! Ho un acquario da 60 litri e pensavo ad un monospecifico, e visto che ho un acqua del rubinetto con ph 8 mi chiedevo se ci fosse qualche specie adatta, soprattutto con le misure della vasca!

Patrick Egger 09-05-2010 19:32

La maggior parte dei Pelvicachromis non hanno dei problemi con questo valore.Specie il P. pulcher che è stra allevato ormai.
Il Gh come sta?

fraster 10-05-2010 09:50

il gh è 11 e kh 10! Quindi ci sarebbe solo il P.pulcher? Invece i ciclidi nani americani hanno tutti bisogno di ph acido anche loro? Grazie

Patrick Egger 10-05-2010 13:12

beh,di Pelvicachromis ci sono ben più specie oltre al pulcher.
Per i ciclidi americani la maggior parte prefriscono effettivamente l'acqua più tenera e acida.
Se trovi delle specie allevate già da tanti anni in acquario,come la maggior parte dei ramirezi,cacatuoides o agassizi,ti ci stanno anche in quest acqua tua.Per la riproduzione dovresti abbassare magari un po il kh per arrivare sui 4 e il gh per arrivare sui 6-7.
Personalmente ho riprodotto questi pesci anche in gh 12 e kh 4,risultati migliore però otterai con acqua leggermente più acida.

fraster 10-05-2010 18:57

Ok, grazie mille per i consigli! Ma non è che mi vada poi tanto di "forzare" la cosa! Mi sono sempre reso conto che tenendoli nelle condizioni ideali i pesci danno il meglio di se, specialmente con il Tanganika. Poi non essendo proprio espertissimo non vorrei fare caxxxte! Ci penserò su!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07557 seconds with 13 queries