![]() |
Convivenza Pelvicachromis Pulcher
Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio e chiedo scusa se ho sbagliato sezione.
Vorrei sapere quali pesci possono convivere pacificamente con una coppia di Pelvicachromis Pulcher in una vasca delle misure di 100x30x40 (in particolare, se possibile, altri ciclidi). Grazie anticipatamente. |
Ciao.
Sezione giusta;-) Con questo litraggio dovresti tenere solo i pulcher come ciclidi.Quando sono maturi diventano abbastanza territoriali e chiedono il loro spazio. Come altri inquilini potresti sceglierti i bellissimi Phenacogrammus interruptus o i Brycinus longipinnis. |
Salve, riprendo questo topic aperto da mio cugino per chiedervi una cosa riguardante la sua vasca.
L'allestimento è composto da due grandi tronchi che dividono in due la vasca (parte anteriore e posteriore) ed è fittamente piantumato. La popolazione è composta da una coppia di pulcher che ha già figliato più volte non portando però a compimento la covata (l'ultima è durata un paio di giorni di pascolo con i genitori, poi se la sono mangiata...) e un giovane ancistrus di 3 cm. In vasca, sopra le piante, si può notare del pulviscolo, come dei sedimenti che rimangono sulle foglie...ora la mia domanda è: sono nocivi? no3 e po4 sono a zero spaccato in vasca...quindi non dovrebbero....al massimo sono antiestetici e ce ne possiamo anche fregare altamente.... Dite che qualche japonica con i pulcher finisce male (ammesso che le japonica si cibino di questi resti)? le lumachine ci sono ma non sono ancora in popolazione sufficiente a dare un contributo significativo.... Vi ringraziamo per le vostre risposte. :-) |
Uia,è molto difficile capire cosa sia questa roba.Magari prova a postare una foto.
Velocemente penso a del mangime non mangiato!? Caridine e Neocaridine vengono mangiate molto volentieri dai pulcher.Non sono da consigliare. |
Appena lo vedo gli chiedo di postare delle foto...grazie in ogni caso Patrick!
|
Riguardo la convivenza ottimo suggerimento; quando li ho allevati per esperienza personale Vi consiglio di lasciarli tranquilli in intimità e per favorire la riproduzione ho inserito una mezza noce di cocco capovolta dalla quale hanno ricavato una tana con successo .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl