AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   tridacna e lumache (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244051)

Mazzoli Andrea 06-05-2010 12:31

tridacna e lumache
 
ho una tridacna posizionata su roccetta,non mi piace dove è ma almeno è al sicuro...
quando la acquistai mi dissero che,siccome ho un dsb,era sconsigliato posizionarla sul fondo a causa di alcune lumache che possono mangiarla
ma il mio dubbio è,ma queste lumache non si possono arrampicare sulle rocce?considerate che,dal livello del fondo dsb alla tridacna ci saranno si e no 3 cm
ma le lumache famigerate sono quelle della foto?(scusate la fotoma di meglio non sono riuscito a fare)
come si toglie una tridacna quando si è già ancorata se ora volessi posizionarla sul fondo?
http://s2.postimage.org/3rCLS.jpg

http://s2.postimage.org/3rFg0.jpg

vapao 06-05-2010 19:14

sembrerebbero loro:pyramidellidi.
da adulti sono grandi quanto un chicco di riso,di solito attaccano le tridacne (ma anche le turbo piccole) propio in corrispondenza del bisso.

Mazzoli Andrea 06-05-2010 20:46

quindi cosa mi consigli di fare?c'è un qualche rimendio naturale?tipo un qualche pesce che le mangia?probabilmente dalle dimensioni le mie sono già in età adulta...
la tridacna la lascio dov'è che è più al sicuro?la provo a mettere ulteriormente in alto?

Mazzoli Andrea 06-05-2010 21:43

ho letto in giro e un rimedio dovrebbe essere il Pseudochelinus hexataenia...io ce l'ho ma si vede che non svolge il suo dovere...consigli?

Pfft 06-05-2010 22:14

Le pyramidellidae salgono tranquillamente sulle rocce.
Potrebbero anche essere loro , ma mi sa che sono solo Nassarius comunissime.
Non devi controllare sulla sabbia , ma sulla base della tridacna per vedere se ci sono loro , vicino al bisso , entrano da lì.

Mazzoli Andrea 07-05-2010 12:42

grazie Pfft,ci tenevo mi dassi un tuo parere in merito visto che sò che sei un'esperto di "queste cose",ho controllato il bisso,non mi sembra di rilevarne presenza ma lo terrò d'occhio...non sapevo neanche che le Nassarius potessero "spuntare"in vasca,fino ad adesso le avevo solo viste in vendita e comprate(e puntualmente trovate decedute)

dony3000 07-05-2010 14:51

anche secondo me sono semplici nassarius..mai viste sulle rocce..sempre o sotto la sabbia o sui vetri..

Mazzoli Andrea 07-05-2010 18:20

meglio cosi...infatti sulle rocce non le ho ancora notate
ma chi sa dirmi come spostare una tridacna in modo non invasivo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11267 seconds with 13 queries