![]() |
Il sughero in acquario
Vorrei immettere nel mio acquario un pò di pezzi di sughero di quello che vendono per fare il presepe.
Come và trattato? Ciao :-) |
a parte la classica bollita per evitare sorprese, andrebbe sicuramente appesantito con qualcosa, dovrebbe colorare poco l'acqua, non come le normali radici per uso acquariofilo.........controindicazioni non ne conosco, anche perchè viene usato comunemente soprattutto nei laghetti o negli acquaterrari............
|
Devi usare però la cortecca al naturale, i fogli in sughero pressato (nn credo però tu intenda quelli) possono contenere collanti tossici
|
ma infatti si parlava dei pezzi di corteccia usati per il presepe............
|
Quote:
Allora bollire e poi ancorarli con pietre, OK? :-)) |
si.........
|
Ci sono esperienze dirette in merito? :-)
|
Qualche tempo fa qualcuno aveva ricoperto il filtro interno con corteccia di sughero.........ma non ricordo chi..............
|
L'ho usato io per coprire i tubi ed il riscaldatore; se il pezzo è tanto lungo puoi siliconarlo sul fondo (sempre che non ci sia già l'acqua) confermo che colora poco ed al momento non ho problemi.
Ciao Alessandro |
Io ho coperto il vetro di dietro della vasca con 4 grossi pezzi di un metro di lunghezza in tutto (tra l'latro in una vasca malawi) e nn è marcito, nn ha acidificato nè colorato l'acqua, insomma nessuna controindicazione, se nn il problema gallegiame -b11 nto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl