AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Riallestimento vasca e relativa disinfezione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243756)

ovodda 04-05-2010 19:04

Riallestimento vasca e relativa disinfezione
 
Salve a tutti, è un pò che sono assente dal forum per motivi di lavoro.
Vi chiedo un parere perchè ho deciso di riallestire totalmente la vasca e vorrei partire da subito col piede giusto.
La vasca che ho ora è stata allestita nell'autunno del 2008 e ne ha viste di tutti i colori: ittio, infezioni agli organi interni, infezioni cutanee dei pinnuti, picco di nitrati, varie esplosioni algali...insomma i soliti problemi che si trovano ad affrontare i neofiti.

Come ho detto è mia intenzione riallestire TOTALMENTE la vasca. Ritengo che svuotarla sostituendo il fondo (semplice sabbia) e lavare gli arredi e i tubi non sia sufficente. Vorrei agire in modo "forte" ed essere sicuro di aver disinfettato tutto onde evitare di dover combattere nuovamente con i problemi già avuti.

Da inesperto quale sono avevo pensato a un lavaggio con acqua calda/bollente ma poi ho pensato che così andrei a rovinare le tubature e le guarzioni in silicone. Un amico mi ha suggerito di far girare dentro la vasca per mezza giornata una soluzione al 50% di acqua di rubinetto e al 50% di varicchina. Li per li ho pensato fosse un'ottima idea ma poi ci ho ripensato in quanto la varicchina genera cloro e non è detto che lavando bene vasca, filtro e arredo il tutto venga eliminato.
Terza opzione, soluzione di acqua e alcohol denaturato...L'alcohol disinfetta ed evapora ma tinge pure e quindi l'ho scartata.
Un altro amico mi ha suggerito di far girare una soluzione satura di sale...

Voi cosa mi consigliate?...e soprattutto come dovrei procedere!?
Ringrazio infinitamente per l'attenzione.

Paolo Piccinelli 05-05-2010 09:02

usa l'acqua ossigenata... metti in vasca una ventina di litri d'acqua e 200 ml di acqua ossigenata, poi con un paio di guanti e una spugna pulisci tutte le superfici interne.
un bel risciacquo e sei a posto.

Per il fondo, una bella bollitura in pentola.

ovodda 05-05-2010 18:41

ok grazie!

Sane84 05-05-2010 23:50

Solo per la cronaca, la varicchina ( che secondo me è la varechina alias candeggina alias conegrina) non è nient'altro che ipoclorito di sodio diluito (5 %) che è vero essere inquinante per fauna e flora (simbolo di pericolo è il pesce morto e la pianta rinsecchita) ma è altamente solubile in acqua quindi con un lavaggio abbondante sei sicuro di eliminare tutto il cloro! Comunque il consiglio di Paolo è interessantissimo quindi ascolterei lui!

Gonzo87 06-05-2010 10:45

io con l'acqua ossigenata ho fatto miracoli... :)

Paolo Piccinelli 06-05-2010 11:15

...che hai fatto?

L'hai tramutata in vino?!?:-D

Gonzo87 06-05-2010 16:29

hahaha... no. Ma ho debellato le alghe nere (BBA) e le filamentose. Queste si sono ripresentate dopo circa un anno dal secondo avvio... Ora ho appena fatto il terzo avvio, e sempre lo stesso trattamento a base di H2O2... Speriamo che con una gestione della luce, del cibo, della fertilizzazione e degli abitanti riesco a mantenere un layout gradevole per oltre un anno...

Paolo Piccinelli 06-05-2010 16:58

beh, non è che resettare la vasca ogni anno perchè si perde il controllo sia una grande strategia... miracoli o meno.

Gonzo87 06-05-2010 17:35

Non voglio affermaner questo, anzi... Meno la si resetta e meglio è.
Da notare che la prima volta non era manco colpa mia. Si era impallato il timer mentre ero in vacanza, e l'acquario si è fatto circa 80 ore di luce continua...

Ma tutto ciò è OT.

Secondo me l'H2O2 è una valida possibilità per lavare arredi e vasca nel caso si voglia ripartire da zero. Io ho dato anche una pulitina al filtro interno con dell'aceto, per limitare le incrostazioni calcaree.

ovodda 06-05-2010 22:35

Quote:

Originariamente inviata da Sane84 (Messaggio 3001242)
Solo per la cronaca, la varicchina ( che secondo me è la varechina alias candeggina alias conegrina) non è nient'altro che ipoclorito di sodio diluito (5 %) che è vero essere inquinante per fauna e flora (simbolo di pericolo è il pesce morto e la pianta rinsecchita) ma è altamente solubile in acqua quindi con un lavaggio abbondante sei sicuro di eliminare tutto il cloro! Comunque il consiglio di Paolo è interessantissimo quindi ascolterei lui!

si esatto, ho sbagliato a scrivere :-D
a questo punto mi sa che faccio una prima passata con acqua + varechina e un'altra con acqua + acqua ossigenata così elimino i problemi alla radice ddd


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18968 seconds with 13 queries