![]() |
Valori acqua
Ciao a tutti,
dunque oggi molto probabilmente riuscirò ad acquistare i test per i valori dell'acqua.. premetto che avevo già postato la mia" situazione"..ve la riassumo velocemente:ho un negoziante di fiducia (si è sempre comportato bene per l'allevamento della mia tartaruga): avevo un acquario vuoto da sistemare, l'ho sistemato per allevamento di pesci d'acqua dolce..il negoziante mi ha spiegato che andava messo il fondo, riempito (ho anche aggiunto una radice come arredamento da subito visto che sec lui nn c'erano prob) e ho aggiunto batteri per 4 giorni di fila nelle dosi da lui indicate..dopo una settimana ha fatto un test (nn so dirvi quale) e mi ha detto che l'acquario era pronto per inserire i pesci...ho aggiunto 4 cardinali ed un Beaufortia kweichowensis(tipo Gastromyzon)..ho scoperto qui che nn centrano nulla...ad ogni scelta ho sempre chiesto se stavano bene insieme, se nn erano particoalrmente esigneti etc etc e la risposta è sempre stata si.. dopo circa 4/5 giorni ho aggiunto 2 vallisneria (vendevano 4 ciuffi per mazzo circa), poi, sempre chiedendogli se nn facevo del male ai pesci e se nn avevano problemi di convivenza, 4 guppy maschi, un cory aeneus albino ed un otocinclus affinis. Successivamente, informandomi su questo forum per altre cose, scopro che l'acuqa secondo molti di voi, nn ha raggiunto la giusta maturazione e rischio che i nitriti nn divenitino nitrati dando cosi problemi ai pesci oltre che rischio di esplosione di alghe. ora mi avete date qualche essenaizle dritta sui test da fare e ho cercato su internet i valori dell'acqua per ogni tipo di pesce..tutto sto comizio per chiedervi se sono giusti o meno, che piante mancano secondo voi e se il Beaufortia soffrirà o meno (visto che ho letto che necessita di correnti veloci e di molto ossigeno) gupy (ph 6.5/8 ,gh 15°/25 ,kh 10°/20° , no2 0, no3 20/80 mg/l) cardinali( ph 6/7 , gh 10°) otocinclus affinis (ph 5/7.5, gh 2°/15°) corydoras aeneus albino(ph- 5/7.5, gh 5°/30°) la temperatura dell'acqua è sui 26.. ora kh, no2 e no3 li ho trovati solo per i guppy, mentre per il beaufortia nn ho trovato nulla! nel pomeriggio dovrei riuscire a fare il test.. ecco,sono tutto orecchie :-)) |
Quote:
Non conosco i valori del beaufortia ma ti posso dire che il test che ora ti serve assolutamente è quello dei nitriti e PH (secondo me all'inizio sono importantissimi). Fra un pò ti serviranno GH,KH e Nitrati per regolarti sul resto. Avendo però già pesci in vasca più test prendi meglio è. La temp è ok. Se trovo qualcosa riguardo gli il beaufortia ti faccio sapere ;-) Ti rinnovo il consiglio di riportare i cardinali per prendere qualche altro cory.Spiegali se è un amico che ti ha dato delle dritte sbagliatissime e che almeno deve venirti incontro riprendendosi i pesci :-) P.s. Se il negoziante è un tuo amico non è detto che ti abbia solo voluto fregare soldi ma c'è ineffetti in giro tanta gente che non le sa proprio certe cose sulla maturazione e compatibilità e quindi da quel poco che aveva sentito dire forse pensava che una sola settiamana era ok per stabilizzare la vasca ( #07 ). Dico questo sperando nella buona FEDE del tuo negoziante di FIDUCIA :-)) |
Allora...ho trovato #22
Beaufortia leveretti Di origine cinese ama correnti e acqua ben ossigenata La temperatura può andare bene tra 18 e 24° Dimensione max 12 cm Famiglia BALITORIDAE PH: da 7 a 7.5 KH a 0 GH tra 5 e 8 Sicuramente visti i valori non va benissimo con i guppy #23 ... |
Quote:
ora nn è un amico, è solo colui alla quale mi affido per qs cose visto che è anche l'unico che conosco... i pesci credo ormai nn se li riprenda +, visto ho già fatto un cambio tra betta e femmina e altri pesci deprezzando a pieno i primi due... e sinceramente nn ho nemmeno voci in capitolo per contestare le sue dritte..ho le vostre notizie e i vostri consigli ma se mi presento dicendo "ho saputo informandomi su internet e su forum che i cardinali nn vanno bene, la maturazione nemmeno etc etc" potrebbe rispondermi qualsiasi cosa..se dovesse succedere qualcosa di strano nell'acquario allora si che mi lamenterò...per di + ieri sono andato a prendere il biocondizionatore e il test sugli no2 (che mi è risultato di 0.2 mg/l, quindi buono se nn sbaglio) e gli ho chiesto un parere su test di ph gh hk etc...visto che ho speso parecchio su sto acquario (almeno per le mie tasche) nn volevo spendere cifroni..lui mi ha detto che importante era il test no2 e anche il biocondizionatore...ph etc, a suo parere sono quelli dell'acuqa del rubinetto e quindi si sanno...se nn modifico l'acqua con sali particolari secondo lui hanno valori + o meno standard.. ora, se trovassi un test magari a strisce per rilevare ph kh e gh bene, ma spendere ancora 6/7 o + euro per ogni singolo test.. La cosa che + mi spiace è il beaufortia...nn vorrei mai soffrisse! grazie infinte cmq!sei sempre gentile e disponibilissimo!!!! #21 |
Quote:
Quote:
|
Fortunatamente i pesci allevati da generazioni possono sopportare anche valori dell' acqua molto diversi da quelli che trovano in natura.
Certo sarebbe molto meglio tenere ogni specie con i suoi valori ottimali,ma se non punti alla riproduzione ti poi anche acontentare con dei piccoli compromessi. Chiedi al tuo negozioante che valori ha nelle sue vasche,e da quanto tempo ospita le varie specie.Se i pescietti stanno li da un bell po e sembrano in buona salute vorrà dire che possono sopportare bene i valori. Dico solo che il mio negoziante di fiducia ha dei valori dell' acqua che mi hanno fatto rizzare i capelli,ma i pescietti comprati da lui sono tutti sanissimi,e fa anche l'allevamento... I test ti servono sicuramente!Quelle a strisce 5 in 1 sono un po meno precisi,ma secondo me possono andare bene.Costano ca 20 E a confezione. E importante misurare PH ,KH,GH,No2,No3 sopratutto al inizio.Cosi poi monitorare meglio la situazione generale. I Cardinali in genere sono un po piu delicati,ma dipende sempre in che tipo di acqua sono cresciuti.Chiedi al tuo negoziante come li tiene,e se lo sa dove-e in quale acqua-sono stati allevati! Infine,se proprio li voi dare via,visto anche che 4 sono pochi ,perche sono pesci che amano stare in branchi numerosi,poi mettere un Topic sul mercatino e scambiarli con qualcosa altro. Riguarda il Beaufortia leveretti non so roprio nulla #24 ,comunque aspetta consigli di chi e piu esperto e 52 . Come al solito parlo di esperienze personali che sono sempre contestabili!! |
Ti dico per esperienza personale che non essendo probabilmente maturo il filtro avrai un accumulo di ammoniaca in vasca;questo è infatti il primo elemento del ciclo dell'azoto a formarsi e se il filtro non è pronto non avverrà subito la trasformazione in nitriti e poi in nitrati.Ti consiglio quindi di acquistare anche il test dell'ammoniaca(Nh3-Nh4) e di non inserire + pesci fino a che non avrai Nh3=0 No2=0.L'ammoniaca è forse più letale dei nitriti.Questo è il mio parere da quel poco di esperienza che ho,aspetta anche i consigli di chi è sicuramente + autorevole di me.
Ciao |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ovviamente anche le mie sono osservazioni contestabili... siamo qui per confrontarci. |
Appunto,stavo dicendo che tocca informarsi se il pescetto e di cattura o di allevamento,insomma,in quale condizioni e cresciuto!
Se poi il negoziante non e tanto specializato(come quello vicino a casa mia) i pesci possono anche invecchiare nelle vasche... Sono dacordissimo sul fatto che le strisce non sono tanto precise,ma penso anche di non essere l'unica che dopo aver già sostenuto tante altre spese non ha altri 50 Euro per i test con la provetta. #26 E una questione economica piu che altro. -28d# Comunque ho avuto dei risultati sufficientemente precisi con le strisce. |
Appunto è un discorso di soldi perchè spenderli in un prodotto scadente meglio che li accantoniate per poter prendere i reagenti... scusami facciamo 2 conti quante strisce ci sono in una confezione?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl