![]() |
Zoanthus
Attenzione, gli zoantinari sono specie velenose, e specialmente Palythoa e Protopalythoa.
|
Attenzione alla rapida crescita di questi polipi incrostanti, talvolta ritenuta molto invasiva.
|
Aggiungo una nota, osservata per esperienza diretta, dato che ho moltissime colonie diverse di zoanthus e palythoa.
Una grande differenza tra zoanthus e palythoa è costituita dalla predazione: - gli zoanthus non sono in grado di predare attivamente, e anche se i loro tentacoli entrano in contatto con particelle di cibo, sembrano non dimostrare alcun interesse. per cui si deduce che assimilano solo le sostanze disciolte in acqua, come la maggior parte dei molli con apparato digerente atrofizzato. - i palythoa invece sono molto più 'reattivi' se particelle alimentari entrano in contatto coi loro tentacoli reagiscono immediatamente, catturandole e ingerendole! io talvolta di nutro col mangime per pesci, lo gradiscono molto! gli zoanthus invece reagiscono chiudendosi solo se infastiditi, non per alimentarsi. Questo può essere un utile metodo di distinzione tra zoanthus e palythoa, in caso di dubbi sulla loro identificazione ;-)! |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Scheda powered by GARS 2.1.9 ©2005-2006