![]() |
modifica girante bubble king
chi come me è in possesso di uno schiumatoio bubble king saprà come questi costosissimi schiumatoi hanno si il pregio di essere il top sul mercato ma anche di montare delle pompe red dragon[anche loro costosissime] che utilizzano dei magnetogiranti in titanio davvero molto fragili,molti di noi in possesso di questo schiumatoio hanno avuto il dispiacere di vedersi rompere il magnetogirante di queste pompe[io ben 2 volte -04-04-04 sia sul bubble king300 che sul 250supermarine]il cui costo sui vari siti online si aggira da 180€ fino a 230€,ora come la maggior parte di noi sà le pompe red dragon non sono altro che le pompe askol serie pro con delle modifiche apportate il cui magnetogirante non costa più di 38€ unica differenza stà nell"alberino che è ceramico invece che in titanio.siccome io ho la fortuna di avere quasi tutte le pompe askol serie pro ho potuto verificare tutto ciò quindi vi faccio vedere come spendendo 38€ invece che 230€ ho riparato il mio schiumatoio bubble king250 supermarine.nelle prime 2 foto vi mostro il magnetogirante rotto del mio schiumatoio
http://s3.postimage.org/ip5f9.jpg http://s3.postimage.org/ipcJA.jpg ------------------------------------------------------------------------ in queste foto vi mostro il magnetogirante della pompa askol7000pro http://s2.postimage.org/Gxr6A.jpg http://s2.postimage.org/Gxw5S.jpg ------------------------------------------------------------------------ adesso guardate il confronto tra il magnetogirante originale della pompa red dragon con il magnetogirante della pompa askol7000pro praticamente sono uguali tranne nel costo, il primo costa quasi 200€ il secondo 38€-04-04-04 http://s4.postimage.org/6TSN0.jpg |
questo invece è la foto a lavoro finito;-)#36##36# con buona pace della ROYAL EXCLUSIV che si strapaga questi magnetogiranti-04-04-04#36##36##36#
http://s2.postimage.org/GyZo9.jpg ------------------------------------------------------------------------ ragazzi per qualsiasi informazione chiedete pure sarà un piacere aiutarvi;-)#36##36##36##36# |
#25#25 grandissimo CILIARIS....
|
Paolo....ti voglio bene:-D;-)
|
sarebbe da mettere in evidenza nella sezione fai da te....oppure un articoletto in modo tale che il topic non si perda nell'etere del web...
Bravo Paolo...#25#25#25 |
grazie ragà,ora con l"aiuto dei possessori dei vari modelli di bubble king vorrei sapere le misure dei vari magnetogiranti originali in modo da sapere a quale magnetogirante askol corrisponde,per adesso sò di preciso che il magnetogirante dell"askol 7000pro và bene per il bubble king 250 supermarine e per il bubble king 300 interno, per gli altri modelli aspetto qualcuno che mi dia le misure;-)#36##36##36#
|
ma scusa hai dovuto adattarlo o ci stava di misura??
|
Quote:
|
Da come ho capito si rompe l'alberino in tatanio nella girante red dragon, da come si vede in foto l'alberino in ceramica dell'Askoll e più lungo come fai ad adattarlo? lo tagli?
|
le misure di cosa le vuoi??
la mia è una red dragon 1500 vecchio modello. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl