AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Rimuovere zone anossiche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243002)

splintermartin 30-04-2010 00:14

Rimuovere zone anossiche
 
ho notato la formazione di zone anossiche nel mio fondo di ghiaia sottile,i valori sono tutti ok mi chiedevo se era possibile rimuovere queste zone o se sifonando rischio solo di fare danni?
grazie
Martin

Paolo Piccinelli 30-04-2010 13:54

prendi uno stecco di legno e infilalo fino a sentire il vetro di fondo, poi smuovi con piccoli movimenti rotatori la zona circostante, vedrai salire delle bolle.

Fai questo trattamento ad 1/3 del fondale, il giorno successivo passi alla zona vicina, il terzo giorno finisci.

controlla se noti comportameti strani nei pesci e, nel caso, aeratore acceso e fermati.

splintermartin 30-04-2010 14:59

ok grazie

marcolino7 30-04-2010 20:58

ma sono da rimuovere? io ho appena rifatto il fondo e si sono formate queste zone. E' il caso di rimuoverle subito?
Grazie

scriptors 30-04-2010 21:56

A scanso di fraintendimenti cercate in rete foto di fondi anossici (io non ne ho trovate). Ammesso che tutto è possibile, non credo che avere zone anossiche in vasca sia così semplice, specie se il fondo lo si è rifatto da poco.

Per esperienza, smuovere con un bastoncino il fondo comporta facilmente anche la rottura di qualche radice e, le molto probabili, bollicine che si vedono risalire sono semplicemente di ossigeno provenienti dalle radici spezzate (cosa simile a quando si potano le piante e dal taglio vengono fuori bollicine di ossigeno).

Giudima 30-04-2010 22:56

Come ha scritto scriptors (facciamo anche il gioco di parole) non è facile avere dei fondi con zone anossiche, per limitare, comunque, il rischio potresti inserire delle melanoides che scavando nel fondo eliminano il problema.

splintermartin 01-05-2010 00:08

anch'io non ho trovato foto di queste zone anossiche ma ho notato macchie scure nel mio fondo e ho pensato fossero queste famigerate zona,ma magari potrebbero essere batteri o formazioni di alghe o boh,magari domani posto una foto

Mkel77 01-05-2010 10:35

Non sono zone anossiche, si tratta semplicemente del doposito di fanghiglia causato dalla decomposizione di feci, cibo e foglie morte...è un limo molto sottile che penetra negli strati più grossolani...in pratica è tutto assolutamente nella norma.

freccia72 01-05-2010 11:06

anche io avevo fatto una domanda simile tempo fa! le sacche anossiche si potrebbero formare con un fondo di sabbia abbastanza alto, dai 8cm, e potrebbero formarsi dopo anni. quindi penso che sia abbastanza improbabile che siano le suddette sacche! :-))

splintermartin 01-05-2010 11:19

fiuh...#21grazie mille!!allora via libera alle sifonature....:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10723 seconds with 13 queries