AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro sovradimensionato? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242982)

Carloxp 29-04-2010 22:26

Filtro sovradimensionato?
 
Ciao. Secondo voi, per una vasca da 200 litri (180 netti) un Pratiko 400 è troppo? E se sì, perchè? #24
Ora c'è un Pratiko 200. (una 15na di poecilidi e qualche cory)
Grazie! ;-)

Giudima 29-04-2010 22:52

In genere si usa la regola del 3 (la pompa del filtro deve far girare l'acqua della vasca 3 volte in un'ora- detto terra terra), il Pratiko 400 ha una pompa da 1300 lt/h un tantino troppo abbondante secondo me.

La giusta via potrebbe essere il Pratiko 300, ciò non toglie che ci sono persone che lo utilizzano (il 400) su vasche da 200 litri, a me pare eccessivo.

Carloxp 30-04-2010 09:09

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 2991761)
In genere si usa la regola del 3 (la pompa del filtro deve far girare l'acqua della vasca 3 volte in un'ora- detto terra terra), il Pratiko 400 ha una pompa da 1300 lt/h un tantino troppo abbondante secondo me.

La giusta via potrebbe essere il Pratiko 300, ciò non toglie che ci sono persone che lo utilizzano (il 400) su vasche da 200 litri, a me pare eccessivo.

Sì certo la regola del 3 è giusta, ma a occhio e croce (o secondo la mia sensazione), il mio Pratiko 200 è troppo poco, e volevo metterci un 400, ma forse effettivamente un 300 è più ragionevole.
Fra l'altro, mi sembra che la portata del mio 200, nonostante abbia solo 4 mesi di vita, mi sembra nettamente calata, anche se non riesco a capire perchè.
Grazie!

Giudima 30-04-2010 21:39

Se noti un notevole calo di portata, aprilo potrebbe essere sporco ;-)

Nannacara 01-05-2010 01:15

Cerca di considerare dove posizionerai il filtro,la capacita' di spinta si riduce drasticamente con l'aumentare del dislivello tra filtro e vasca
Saluti Fabio

cl4x 01-05-2010 07:54

di eccesso di filtraggio non è mai morto nessuno! potresti comunque prendere un pratiko 400 e poi trovare un escamotage per ridurre la spinta della pompa (magari inserendo dentro il tubo originale, alla fine, un tubo di diametro inferiore).

ecco, giusto per intenderci:


http://s2.postimage.org/FCerA.jpg

io così riduco del 50% la spinta di una seconda pompa di salita che attivo durante le ore centrali della giornata.

Carloxp 03-05-2010 08:16

Grazie ragazzi. Naturalmente il filtro è pulitissimo. Lo pulisco ogni settimana, ogni 2 pulisco gabbietta e tubo di aspirazione e collo d'oca di mandata, e ogni mese pulisco i tubi!
Nel mio Pratiko credo che la portata sia ritoccabile con la levetta, e penso che per il 300/400 sia lo stesso.
Distanza fra il filtro e bordo-vasca: 70 cm...

Giudima 03-05-2010 19:07

Quote:

Originariamente inviata da Carloxp (Messaggio 2996023)
Grazie ragazzi. Naturalmente il filtro è pulitissimo. Lo pulisco ogni settimana, ogni 2 pulisco gabbietta e tubo di aspirazione e collo d'oca di mandata, e ogni mese pulisco i tubi!
Nel mio Pratiko credo che la portata sia ritoccabile con la levetta, e penso che per il 300/400 sia lo stesso.
Distanza fra il filtro e bordo-vasca: 70 cm...

Troppa pulizia per il filtro non va bene, la manutenzione va fatta esclusivamente quando si notano cali di portata.

La portata sul Pratiko si regola attraverso l'acquastop, ma secondo me non è consigliabile strozzare troppo il flusso dell'acqua.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08455 seconds with 13 queries