AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   allestimento 200lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242859)

mirchetto 29-04-2010 01:39

allestimento 200lt
 
ciao ragazzi,chi di voi mi da delle belle idee..per riallestire una vasca da 200lt con filtro interno 2 neon da 25Wgro-lux.

non ho nessuna idea ne di che pesci andarci a mettere ne di che piante! però vorrei fare una cosa "figa",che mi consigliate?
naturalmente partendo dal fondo (avrei disponibili diversi kg di inerte lavico) che ne dite?

accetto tutte le proposte..ma piu è semplice e economico meglio è!!!!

mirchetto 30-04-2010 01:41

siete troppo di aiutooo :D

davide.lupini 30-04-2010 18:39

che con l'inerte lavico al max ci puoi fare lo strato a contatto con il vetro, per la colonizzazione batterica è ottimo!!
già partendo con non sò che pesci mettere ne che piante ci aiuti poco tu...prima di allestire inizia ad essere più deciso sul cosa vuoi attenere poi ti potremmo aiutare meglio, per adesso c'è solo confusione, che pesci ti piacerebbe tenere? vuoi fare un plantacquario? un biotopo? un'acquario di comunità?
un 200lt immagino lungo 100cm è una bella vasca se vuoi andare sul risparmio ti fai un biotopo amazzonico con fondo fertile (se vuoi metterlo) sabbia qualche ecinodorus hydrocotyle leucocephala, molti rami di quercia su cui ancorarla e un uno strato di galleggianti, come pesci vai su dei caracidi+otocinclus+corydoras e 1 coppia di ciclidi.
ma questa è solo una soluzione ce ne potrebbero essere infinite.

mirchetto 30-04-2010 19:54

bhè ottima come soluzione...! io cerco pareri..perche per ora..in casa ho sia l'acquario di comunita sia un caridinaio..! il ciclide ce l'avevo ma è deceduto dopo 13 anni di convivenza...!
sarei interessato a qualche ciclide..che rimanfa piccolo però e che sia colorato..cosa mi consigli?!

davide.lupini 30-04-2010 21:11

i ciclidi nani in genere oltre i 10cm non vanno e sono molto colorati i valori d'acqua sono i più vari, molti possono essere tenuti in harem es. i cacatuides i borelli, agassizi, trifasciata ecc...altri che formano le coppie es i ramirezi e gli altispinosa (questi arrivano anche a 12-14cm)

mirchetto 01-05-2010 01:06

bhè ora valutero un attimo la cosa..! perchè mi spiace che ho poca luce..altrimenti volevo fare tutte piante..con 4-5 rasbore galaxy! però son poche pe piante che posso mettere e pretendere che escano bene!

davide.lupini 01-05-2010 01:36

le piante alla fine non sono problematiche usi tronchi e ci leghi delle epifite fai in fretta e non spendi un patrimonio in fertilizzanti e altro.
4-5 galaxy??? io ho 15 boraras nel 300lt e praticamente non le vedo mai, parli di pesci di 3cm quando ti và grassa, in genere oltre i 2,5cm non le ho mai viste, per incominciare a godertele devi andare oltre le 15 unità.

mirchetto 01-05-2010 01:44

quello non sarebbe un problema..! conosco un grossista che mi fornisce materiale a prezzi ottimi..e faccio ordini ogni settimana! non mi spaventa il numero di pesci..!

ma in natura... posso trovare i legni di quercia giusto!? vanno bene quelli in natura!?
in piu..come fondo fertile...posso trovare anch'esso in natura?!

davide.lupini 01-05-2010 10:04

guardati la vasca di paolo piccinelli in biotopi e vasche tematiche sichiama Igarape rio Uaupès li ha usato il fondo in terra (quella dei campi), oppure puoi leggere il libro della walstad (si trova anche in internet in pdf) se vuoi usare fondi fertili reperibili in natura (es. torba, humus ecc...) ma tieni presente che una vasca del genere richiede una maturazione lunga e un'attenta osservazione nel caso sorgano squilibri.
i rami di quercia trovati in natura vanno benissimo basta che siano secchi e scortecciati, poi puoi bollirli per eliminare un pò di ambratura e farli affondare meglio.

AlessandroBo 01-05-2010 10:41

ma pensare ad aumentare "artigianalmente" l'illuminazione?
oppure
io sono di parte.... hai pensato ad un tanganica? fondo con sabbia edile, rocce da vivaio, piante poche e resistenti, acqua di rubinetto (biocondizionata ...solitamente) e pesci bellissimi, ciclidi non troppo grandi e con comportamenti interessantissimi...ieri ad esempio c'era un "conchigliofilo" nel mio che per un'ora ha riorganizzato la sua zona come piaceva a lui...le conchiglie come le avevo messe io proprio non gli piacevano...e quindi le ha spostate e scavato anfratti:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09695 seconds with 13 queries