AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Kelvin grolux e consiglio su neon aggiuntivo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242817)

fra80 28-04-2010 19:32

Kelvin grolux e consiglio su neon aggiuntivo
 
Nella mia vasca ho un solo neon, al momento un 25w sylvania 4300k, e volevo aggiungerne un'altro da 18w. Il neon aggiuntivo pero' dovrei posizionarlo dietro, verso il vetro posteriore, in quanto quello presente è sfalsato dal centro verso il vetro anteriore.
Mi chiedevo se andava bene lo stesso avere meno potenza sul "posteriore" e quanti kelvin avrebbe un sylvania grolux, neon da 25w con un prezzo piu' accessibile.
Grazie

vinci_s79 30-04-2010 10:38

Puoi mettere un neon della stessa marca oppure un osram o philips da 6500°k sono neon commerciali e costano poco, il problema forse è il wattaggio, quelli da 25w sono un pò + difficili da trovare, in quanto meno commerciali.Io ho dovuto prenderlo dell'askoll dopo averlo cercato per mesi. Ma se hai vicino un negozio di materiale elettrico ben fornito dovresti trovarlo.
L'alternativa è cambiare il wattaggio, o metti un 18W, tanto cambia poco o nulla e vai a spendere davvero poco, oppure metti un 30w e aumenti la luce di un bel pò spendendo sempre cifre ragionevoli 9/12euro.

fra80 01-05-2010 18:58

Quote:

Originariamente inviata da fra80 (Messaggio 2989975)
Mi chiedevo se andava bene lo stesso avere meno potenza sul "posteriore" e quanti kelvin avrebbe un sylvania grolux, neon da 25w con un prezzo piu' accessibile.
Grazie


#24

vinci_s79 02-05-2010 10:30

potrebbe andar bene ma serei orientato su una colorazione differente, come ti dicevo andrei su una 6500°C ovvero la serie 865

Federico Sibona 02-05-2010 13:33

La Sylvania Gro-lux è una fitostimolante, i kelvin della lampada sono circa 8500, ma per l'occhio umano non incrementano molto la luminosità perchè sono ricchi di rosso/blu, dove l'occhio umano è meno sensibile risperro al verde. Inoltre quelle lampade sono molto indicate per far crescere piante emerse in serra, ma non sono altrettanto efficaci con piante immerse.
Potrebbe una scelta valida se tu ne mettessi una su 3/4 neon "normali", ma su due io non la metterei. Vai con un 6500K od un 4000K se non ti dispiace la luce un po' giallina.
Come diceva vinci_s79 le T8 25W non sono tra le lampade commerciali, facilmente reperibili perciò vedi un po' cosa trovi, eventualmente metti una 18W che si trova sicuramente più facilmente ;-)
Oppure un T5 35W di Juwel, Dennerle, Sera che però sono un po' costosi non essendo di dimensioni standard ed essendo prodotti solo per acquari.

Vedi qui i neon commercializzati: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09753 seconds with 13 queries