AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   trasferimento di filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242629)

cl4x 27-04-2010 17:18

trasferimento di filtro
 
Ciao a tutti,
Sono passato da una vasca di 100lt ad un'altra di quasi 350.

Nel passaggio ho traslocato accuratamente tutti i canolicchi ed il fondo melmoso ricco di batteri. Il vecchio filtro era decisamente maturato (oltre 10 anni di onorato funzionamento continuo).


Il nuovo filtro è esterno e molto più voluminoso, mi ha permesso di inserire tutti i vecchi canolicchi fino al raggiungimento di 1/3 del volume complessivo ed i restanti 2/3 di nuovi canolicchi/bioballs.

L'acqua passa dal materiale filtrante fino ai canolicchi nuovi e solo poi attraversa i vecchi (in modo tale da "filtrare" eventuali residui lasciati dai canolicchi nuovi in maturazione.

Ogni giorno metto 10ml di nitrivec per precauzione, ho una 15ina di piccoli ospiti traslocati dalla vecchia vasca. Ho ridotto notevolmente il cibo portandolo a 1 giorno si e 3 no per evitare disastri con il filtro. Tra le due sono stato sempre del parere che è meglio ridurre il cibo.

A mio avviso la vasca dovrebbe essere considerata abbastanza matura, gli No2 li ho sempre a 0 e gli No3 aumentano (ma molto lentamente).

Qualcuno di voi ha avuto già un'esperienza simile? Secondo voi devo considerare la vasca come nuova, come maturata o come maturata ma senza esagerare con gli scompensi?

Giudima 27-04-2010 18:30

Ciao e benvenuto su AP.

Il tuo procedimento è stato da manuale ;-), non hai scritto però da quanto tempo hai effettuato il trasloco #24.

Io mi riterrei al sicuro dopo una ventina di giorni abbondanti.

cl4x 27-04-2010 18:38

ho avviato la vasca "vergine" per 7 giorni con sola acqua senza altri allestimenti per far evaporare almeno il cloro, dopodichè sono stato costretto a traslocare i vecchi canolicchi ed i vecchi ospiti. da allora sono passati altri 7 giorni ed ho ancora No2 a 0 (sperando non avvenga il boom, insomma).

Quindi diciamo 15 gg.

Ovviamente sono pronto con areatore e pietra porosa da mettere nel filtro in caso di segnali allarmanti!

babaferu 27-04-2010 18:56

ciao!
meglio sarebbe stato mettere, nell'ordine seguendo il flusso, prima i cannolicchi vecchi e poi i nuovi, in modo che i batteri seguendo il flusso dell'acqua colonizzavano più facilmente i nuovi (non ci devono essere residui nocivi nei cannolicchi....) e anche utilizzare l'acqua del vecchio acquario, in ogni caso in una vasca così grossa generalmente già di per sè il picco si vede meno, io credo che non avrai problemi.
non ho ben capito invece quando dici di aver trasferito il fondo: intendi il fondo vasca, o la melmetta nel filtro?
lascerei invece perdere il nitrivec ogni giorno (secondo me è più il rischio di un'esplosione batterica che il vantaggio effettivo).
il fatto che i nitrati stanno aumentando fa ben sperare, io monitorerei ancora una settimana.
ciao, ba

Goose 27-04-2010 20:02

io aspetterei una settimana e poi vai tranquillo...;-)...
anche se secondo me non osserverai il picco...
ma per precauzione...

per il nitrivec sono d'accordo..lascia stare che è meglio...

cl4x 28-04-2010 08:38

il nitrivec l'ho interrotto ieri perchè ho anche dei ramirezi, particolarmente sensibili a problematiche batteriologiche. All'inizio l'ho usato proprio perchè il filtro è molto voluminoso ed in qualche modo va colonizzato :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07682 seconds with 13 queries