AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Come si abbassa il pH senza usare la CO2? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242591)

spongebob1 27-04-2010 14:29

Come si abbassa il pH senza usare la CO2?
 
Ammesso che l'acqua del rubinetto sgorga con un pH di 7, qualcosina... vorrei sapere quali sono i metodi più gettonati per tenere un pH costante intorno a 6,5 in una vasca senza piante, per cui senza aggiunta di CO2....

Grazie mille!

chry 27-04-2010 14:35

Ciao si potrebbe abbasare con la torba,o con dei prodotti chimici che pero sconsiglio come ad es:Ph minus,perche l abbassamento del ph non e duraturo nel tempo!!Toglimi una curiosità che pesci vuoi introdurre nel tuo acquario?un ph di 7 mi sembra già un buon compromesso per molte speci!!

spongebob1 27-04-2010 14:44

Vorrei mettere dei discus...e credo che la torba sia il compromesso migliore....
ma come si comporta la torba? Nel senso, come si fa a controllare l'andamento del pH nel tempo?
Non posso mica fsare 2 o 3 test ogni giorno....

PaoloScalare 27-04-2010 14:50

a parte che conosco un negoziante che ha dei discus bellissimi e ha il ph a 7/7,3 - quoto la torba in granuli, ha un rilascio abbastanza costante nel tempo e non devi misurare certo ogni giorno, và solo sostituita quando si ""esaurisce""

spongebob1 27-04-2010 15:05

Ragazzi, con sti discus ancora non ci ho capito nulla!
C'è chi dice una cosa che sembra oro colato e subito arriva qualcun altro che afferma l'esatto contrario...e i pesci in ogni caso, sembrano sempre i migliori in circolazione...allora a chi o cosa bisogna credere?

Mah!? per me nella vita ci vuole un gran C....
Proverò a miscelare acqua di rubinetto a quella di osmosi inversa e se il pH ancora non scende sotto il 7, allora aggiungerò tanta torba quanta ne serve per abbassarlo stabilmente...
Immagino sia solo una questione di tempo e di prove di "stabilità"...poi, una volta trovato l'equilibrio i giochi son fatti, no?

A meno che qualcuno non salti fuori con un'altra idea rivoluzionaria e soprattutto funzionante!!!

scriptors 27-04-2010 15:23

Usi la CO2 nello stesso modo in cui si usa per gli acquari con piante.

Vuoi un pH di 6.5 ?, non superare i 30mg/l di CO2 (non fa male ai pesci e non centra nulla con l'Ossigeno) basta mantenere un KH 3 in vasca.

La soluzione migliore comunque è la torba (o sistemi simili), la controindicazione per chi non ama l'acqua giallina è la colorazione, di certo l'acqua ambrata piace ai pesci.

a te la scelta

spongebob1 27-04-2010 15:32

Io opterei di certo per la torba...non avendo piante, se non un po' di muschio di natale su una radice, l'acqua gialla non mi dispiace affatto!
Certo che per abbassare il KH ce ne vorrà...al momento è più o meno ad 8... sob!
Per il momento non mi preoccupo più di tanto dal momento che sono ancora assolutamente in fase di maturazione, più avanti farò i cambi solo con acqua di RO fino ad ottenere il valore di 3-4.
Ma a parte l'acqua di osmosi, il KH si può abbassare anche in altri modi?

tommaso83 27-04-2010 15:32

Scriptors, scusa ma il Kh a 3 non è un problema per il sistema tampone che tiene stabile il pH e non rischia sbalzi di acidità con la CO2 e un KH così basso?
Io lascerei perdere sia l'osmosi (non abbassa direttamente il pH) sia prodotti chimici come pH minus, la torba mi sembra il metodo più stabile nel tempo e naturale..

chry 27-04-2010 15:43

[QUOTE=spongebob1;2988192]Anche io in vasca ho dei discus usa da sempre la torba per abbassare il ph e dv dire che il ph rimane sempre stabile sul 6.3 però io avendo piante vere uso anche la co2!!comunque il mio consiglio e quello di usare la torba,non preoccuparti del fatto che ti diventerà l acqua ambrata, ip esci lo gradiranno molto e in più gli farà bene!!

spongebob1 27-04-2010 15:47

Ok per la torba allora!
Ma va messa nello scomparto più basso del filtro? E "palmometricamente" quante ne va usata?
praticamente l'acqua passa nel filtro nell'ordine, attraverso le spugne, la torba, il carbone e i cannolicchi? giusto?
Voi con i discus cosa usate per filtrare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10026 seconds with 13 queries