![]() |
Osmosi inversa fai da te
Ciao a tutti non riesco a trovare una risposta precisa alla mia domanda...cercato nel forum ma zero, googlato e ancora zero e adesso vi pongo il mio questito.
Posso produrre acqua osmotizzata in casa con un impianto autocostruito? Non ho trovato niente a riguardo, la mia compagna (in passato appassionata di acquari) mi dice che bastano 2 membrane apposta che trattengono determinate particelle però non è sicura quindi vi chiedo si può fare? e come? o mi sto illudedo e basta? Premetto che con il fai da te me la cavo molto bene mi sono fatto un bell'acquarietto completo di tutti interamente aiutocostruito tranne il filtro che poi ho comprato trovando un offerta. |
Direi che si può fare benissimo, compri una membrana osmotica (costa circa 70 euro), compri i bicchieri a misura dove inserirla, compri un bicchiere dove inserire eventuale carbone (da usare anche come prefiltro) e compri tutti i raccordi e tubicini vari di collegamento .... importante il raccordo finale con il micro foro di uscita che mantiene in pressione l'impianto
altrimenti con 50 - 60 euro compri un ruwal acquapro 50 già completo ... vedi un po tu ;-) |
Provato mai a smontare il gomito in uscita dalla membrana per pulirla (quello sull'acqua di scarto) ?
|
Compra il ruwal che spendi e triboli meno con 60 - 65 euro te la cavi....
|
Si in effetti il gioco non vale la candela, tanto val comprarlo già bello che pronto e via...
Però almeno la mia curiosità e stata abbastanza soddisfatta, ma questa membrana osmotica dove si puo trovare? |
Quote:
|
Quote:
|
Si, quel gomito (almeno quelli che ho visto io) hanno una strozzatura che serve per fare in modo che l'acqua di scarico non esca alla stessa pressione di quella in entrata e quindi l'impianto resti in pressione. (tecnicamente: riduttore di flusso)
Se trovo una foto te la posto ;-) http://www.acquaportal.it/Articoli/T...si/default.asp http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I-2/osmosi.asp |
si, nei piccoli impianti è integrato nel gomito di uscita acqua di scarto mentre nei grossi impianti è esterno e si può anche regolare manualmente.
|
per curiosità, qualcuno ha un esempio di un impianto costruito in casa: cronistoria del progetto e foto??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl