![]() |
Smantellato e riallestito in giornata.. Consigli?? - Pesci morti! Aiuto!!
Salve a tutti!
Abbiamo un acquario juwel da 240 lt. Andava tutto benissimo, ma dopo un anno abbiamo avuto un gravissimo problema di alghe che in nessun modo siamo riusciti a risolvere. Abbiamo provato limitando il foto periodo a 2 ore al giorno, poi tenendo sempre le luci spente, poi con un alghicida, ma a parte aver distrutto le piante che erano meravigliose non abbiamo risolto niente, abbiamo anche inserito degli ancistrus ma evidentemente non si trattava di alghe di loro gradimento.. Esasperati da questa situazione abbiamo deciso di smantellare il fondo e riallestirlo sperando così di eliminare le alghe.. Per prima cosa abbiamo riempito 2 bacinelle nuove con l'acqua della vasca e ci abbiamo trasferito i pesci; in una bacinellina più piccola abbiamo immerso i materiali del filtro sempre nell'acqua prelevata dall'acquario. Poi abbiamo svuotato del tutto la vasca e abbiamo tolto la ghiaia e il fondo. abbiamo ripulito bene tutto con un panno nuovo e che non lascia pelucchi. Poi abbiamo messo un nuovo fondo Dennerle per circa 3 cm, della nuova ghiaia (circa 4-5 cm), poi abbiamo versato circa 8 cm di acqua vecchia e altri 10 cm circa di acqua nuova e biocondizionata, poi abbiamo iniziato a piantare delle piante nuove comprate in mattinata. Finito di piantare le piante abbiamo finito di riempire la vasca con acqua pulita e biocondizionata e abbiamo rimontato il filtro (abbiamo sostituito solo la lana di perlon), abbiamo riacceso il riscaldatore e poi abbiamo finalmente rimesso i pesci in vasca. Tutto ciò tra le 12 e le 18.30.. Ora sembra che vada tutto ok, i pesci stanno bene, pensate che una guppa ha partorito mentre era nella bacinella!! Però ci viene un dubbio! Per contrastare le alghe ci è stato consigliato di inserire in vasca due ancistrus. Li abbiamo messi qualche settimane fa; beh, alghe non ne hanno mangiato, in compenso abbiamo notato una moria di pesci anomala.. Potete dirmi se vanno d'accordo con i poecilidi? Il nostro negoziante conosce le caratteristiche della nostra vasca e non credo ci avrebbe mai venduto pesci solo per farci spendere soldi.. ma a questo punto ci viene il sospetto.. sono morti in breve tempo una decina di guppy e 5 platy.. :-( Spero che qualcuno possa darci qualche consiglio utile a prevenire il formarsi futuro di alghe!! Ciaooo -28 |
Aiutooo!! sono morti 6 guppy!!! Com'è possibile? Può essere che "semplicemente" non hanno retto lo stress?? Oppure possono esserci dei problemi più seri ??
|
se la moria è iniziata dopo aver messo gli ancy non è che questi han portato dentro qualche virus/batterio innocuo per loro ma dannoso per i poecilidi?
riguardo il riallestimento non credo sia stata una ottima idea farlo così. avete riutilizzato parte della vecchia acqua e vecchi materiali, quindi avete sicuramente reintrodotto anche le alghe. inoltre le colonie batteriche adesso sono fortemente indebolite perchè ne sono rimasti solo un po' (speriamo) nel materiale filtrante, avendo rimosso tutti quelli presenti nel fondo e negli arredi. questo vuol dire che sei a rischio picco di nitriti. infine i pesci potrebbero aver subito degli sbalzi di temperatura nel passaggio, questo unito allo stress potrebbe spiegare l'incremento di mortalità. |
Quindi per le alghe (che erano il nostro problema iniziale) che facciamo? Continuiamo il trattamento con l'alghicida? Oppure speriamo soltanto che non si ripresentino?
Per la moria di pesci come facciamo a capire se il problema dipende da un possibile virus? Dobbiamo fare cambi d'acqua frequenti visto che abbiamo utiliazzato una parte (anche se minima) di acqua vecchia?? Grazie per le risposte..#12 |
io limiterei i cambi al minimo indispensabile a meno che non si presentino problemi di nitriti.
purtroppo io non ti so aiutare ad individuare le cause della moria. per le alghe invece vale la regola di sempre: una corretta gestione della vasca è l'unica arma per combatterle. poco cibo, luce giusta, magari qualche caridina/lumaca che si nutrono prevalentemente di alghe. pulizia all'occorrenza e piante a crescita rapida che consumano Fe, PO4 e NO3. |
Ok, grazie per i consigli.
Solo un'ultima cosa.. Abbiamo cambiato il colore della ghiaia.. Prima era nera, ora è gialla e riflette molto più di prima la luce, è meglio diminuire le ore di luce?? |
Ma hai fatto almeno i test dell'acqua ?
Quello che avete fatto va bene per una sostituzione del fondo, ma occorre conservare ed utilizzare almeno il 70% della vecchia acqua della vasca. Quando hai inserito l'acqua in vasca come l'hai versata ? Per caso hai mischiato un po di fodo fertile e ghiaino li dove versavi l'acqua ? L'acqua nuova che temperatura aveva ? Tra stress per la 'pesca' ed eventuali sbalzi di temperatura o pH ... è quasi normale che i poveri pesci non abbiano retto Dubito che ci sia qualche virus in vasca |
Beh, la prendo come una buona notizia.. Significa che quelli che sono sopravvissuti allo stress allora non dovrebbero avere problemi..
I test non li abbiamo rifatti, comunque ora li rifaccio e poi posto i valori.. Non potevamo usare così tanta acqua vecchia, noi dovevamo eliminarne il più possibile, ne avremo tenuto sì e no un 10% (a questo punto mi chiedo perchè non l'abbiamo sostituita del tutto.. boh, forse perchè abbiamo pensato che per il filtro sarebbe stato meno "traumatico".. boh!!) Per versare l'acqua abbiamo usato un piatto poggiato sul fondo come all'avvio iniziale, non credo di aver mischiato fondo e ghiaia, a meno che non ne sia saltato fuori un pochino piantando le piante (che sono tutte nuove); a proposito, è positivo che si formino sotto le foglie delle piccole bollicine che poi salgono su? Le 2 acque avevano temperatura ambiente.. Per quanto riguarda lo sbalzo di PH non credo, infatti noi usiamo solo acqua di rubinetto biocondizionata, quindi l'acqua è sempre la stessa.. Grazie ancora per le risposte! |
Allora sarà stato il troppo stress -20
Le bollicine che vedi sotto le foglie sarebbe il pearling (usa il cerca) significa che la saturazione di ossigeno è superiore alla massima consentita dall'acqua a quella temperatura. Normalmente diciamo che è tutta salute ed aiuta anche contro le alghe (ma anche le alghe riescono a fare dei pearling di tutto rispetto #13-04#23:-D) |
Ho fatto i test:
PH 7.5 KH 12 GH 19 NO2 assenti NO3 assenti E' tutto nella norma.. Quindi sarà stato lo stress.. Però oggi appena si sono accese le luci ho notato che l'acqua è molto torbida, è dovuto al cambio del fondo e quindi è normale? O c'è qualcosa che non va?? Vi domando di nuovo se secondo voi avendo messo un fondo chiaro che riflette molto la luce è meglio ridurre il fotoperiodo.. Voglio evitare al massimo la possibilità che ricompaiano delle alghe.. a parte dare poco cibo e non esagerare con la luce (ora è tarato su 7 ore giornaliere) che bisogna fare?? Forse è importante sapere che il mio soggiorno è molto luminoso e che ora che c'è il fondo chiaro la poca luce che gli arriva (l'abbiamo messo dalla parte opposta alla finestra) comunque riesce ad illuminarlo un pochino.. riduco ancora a le ore di luce?? Vi prego aiutateci, è stato veramente un incubo e per nulla al mondo vogliamo che si ripeta!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl