AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe di vario tipo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242236)

Oscar81 25-04-2010 12:28

Alghe di vario tipo
 
Ciao a tutti,

credo che il mio acquario sia infestato ancora da alghe, e leggendo un po il forum mi sembra di averne individuate almeno 2 tipi:

Alghe a barba e Alghe verdi puntiformi;

come fertilizzazione utilizzo i prodotti della seachem: protocollo base ad 1/3 delle dosi; le alghe sono comparse circa 3 settimane fa, e ahimè ho interrotto subito la somministrazione di fertilizzante;
inoltre, per problemi all'impianto, da 2 settimane non somministro co2;
L'acquario è stato avviato a Novembre 2009, tutti i valori dell'acqua e i dati della vasca sono aggiornati nel mio profilo;

Secondo voi cosa dovrei fare per risolvere il problema, oltre a ripristinare Co2 e fertilizzazione?

Grazie e Saluti

http://s1.postimage.org/nZZQi.jpg

http://s1.postimage.org/n_lhA.jpg

http://s1.postimage.org/n_sM0.jpg

http://s1.postimage.org/o08ar.jpg

http://s1.postimage.org/o0R40.jpg

http://s1.postimage.org/o1DXS.jpg

Paolo Piccinelli 29-04-2010 08:38

aggiungi qualche pianta galleggiante nel periodo di transizione...

Oscar81 02-05-2010 11:02

ok, per il momento ho inserito 2 pistia stratiotes abbastanza grandi,
potrebbero bastare?, cmq da quando ho ripristinato fertilizzante e co2, mi sembra di notare già miglioramenti.:-)):-)):-))

Paolo Piccinelli 03-05-2010 08:17

la pistia si espanderà... a seconda di quello che vedi deciderai se lasciarla crescere o limitarla.

Oscar81 08-07-2010 09:45

Ancora Problemi
 
Ciao a tutti,
dopo l'introduzione delle galleggianti, la situazione sembrava migliorata, infatti dalle schede deduco che le alghe a barba sono diminuite, ma hanno fatto posto alle filamentose.
queste, richiedono una manutenzione settimanale; allego una foto delle alghe dopo 3 settimane di abbandono per ferie.

Ho letto inoltre sulla relativa scheda che, luci e rapporto fra piante e nutrienti sono i principali fattori scatenanti.
Per la fertilizzazione utilizzo il protocollo base Seachem ad 1/3 delle dosi, lo uso da circa 2 mesi ma non ho mai aumentato il dosaggio.

Per quanto riguarda l’illuminazione invece, i neon hanno già 8 mesi di vita per un fotoperiodo di 8h al giorno; mi sono già attivato per cambiarli, ma non so che tipo prendere; in giro ci sono molti punti di vista tutti discostanti: alcuni consigliano lampade a luce rosa o blu che favoriscono la crescita delle piante, altri bianche da oltre 10000K o altri ancora di non avventurarmi, ma di stare su lampade simili a quelle che già ho: 1 T5 Nature 4200K e 1 T5 Color 6800K entrambi da 54 W;
Che tipologia di lampade mi consigliate? In che modo devo sostituire le lampade? In periodi diversi?

Pensate che la sola sostituzione delle lampade potrebbe essere sufficiente? dovrei aumentare anche le piante?


Grazie Oscar

http://s2.postimage.org/x3P89.jpg

coico 08-07-2010 10:32

Dalle foto del tuo primo post noto che ci sono tante bolle di risalita? Ossigenatore?
Se lo usi continuamente potrebbe essere lui la causa della proliferazione algale...

Pure io sono dell'idea di restare su lampada con una gradazione che vada dai 4000 ai 6500°k.

Il layout mi piace molto però aumenterei il numero di piante (cosa che ti aiuterà sicuramente nella tua lotta alle alghe)

danny1111 08-07-2010 12:04

delle filamentose non preoccuparti eccessivamente...ci sono altre alghe ben più pericolose e più dure da combattere. Vedrai andranno via con qualche accortezza in più e qualche animale adatto andranno via. Puoi anche rimuoverle attorcigliandole attorno a un bastoncino...se sono filamentose si staccheranno molto agevolmente.

Che popolazione hai in vasca? Potresti mettere qualche caridina eventualmente? Sono di grande aiuto nella rimozione delle alghe, anche se comunque devi eliminarne la causa tu ;-)

Oscar81 08-07-2010 15:26

infatti, meno male che almeno si asportano facilmente.
L'ossigenatore funziona insieme alle lampade, è troppo?
per le lampade ho trovato quelle della Juwel, la Day da 9000, la Nature da 4100 e la Colour da 6800
quale accoppiata potrei scegliere? sul sito del rivenditore consigliano Day + Colour.

A dire il vero ho 1 caridina, a me piacciono molto le red cherry, ma forse, essendo troppo piccole, le trovavo sempre nel filtro, e qualcuna alla fine anche morta;

per le piante da aggiungere vorrei continuare ad allestire con altre Eleocharis e una rossa come l'althernanthera, potrebbero essere adatte allo scopo? purtroppo le piante a foglia larga a me non piacciono.

Secondo voi dovrei aumentare anche la CO2? adesso è a 18bpm
Ciao Grazie

danny1111 08-07-2010 15:44

Quote:

Originariamente inviata da Oscar81 (Messaggio 3084902)
infatti, meno male che almeno si asportano facilmente.
L'ossigenatore funziona insieme alle lampade, è troppo?
per le lampade ho trovato quelle della Juwel, la Day da 9000, la Nature da 4100 e la Colour da 6800
quale accoppiata potrei scegliere? sul sito del rivenditore consigliano Day + Colour.

A dire il vero ho 1 caridina, a me piacciono molto le red cherry, ma forse, essendo troppo piccole, le trovavo sempre nel filtro, e qualcuna alla fine anche morta;

per le piante da aggiungere vorrei continuare ad allestire con altre Eleocharis e una rossa come l'althernanthera, potrebbero essere adatte allo scopo? purtroppo le piante a foglia larga a me non piacciono.

Secondo voi dovrei aumentare anche la CO2? adesso è a 18bpm
Ciao Grazie

Scusa da quanti litri è la vasca? Comunque non sono affatto d'accord a stare sui 9000 k in acquari d'acqua dolce a meno che non si dispone di più neon e quindi per completare lo spettro può anche andar bene. Ma con 2 neon io starei fra 4.500 e 7.000 non di più.
Fossi in te farei 4.100 + 6.800.
L'Althernantera è abbastanza esigente a luce essendo una pianta rossa però è bella :-)

La CO2 la devi calcolare seguendo la tabella d'interazione dei valori KH/PH e controllare che la concentrazione non superi i 25 mg/l circa....30 in casi estremi ma meglio tenersi più sotto.

Oscar81 08-07-2010 15:49

la vasca è 230Lt,
per l'Althernantera forse è meglio aspettare tempi migliori


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09608 seconds with 13 queries