![]() |
Questione Osmosi
Qualcuno sa spiegarmi brevemente la questione dell'acqua ad osmosi. Ho cercato ma non riesco a capire bene.
Ho capito che è facilmente reperibile in negozi di acquari e che è un acqua pura. Questo vuol dire che nn devo usare biocondizionatore? ma che valori di ph/gh/kh/no2 ha? La mia vasca è allestita da poco solo con acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore. secondo voi quando inserirò i pesci dovrò usarla? Spero di essere stato chiaro(nn credo scusate!!) e attendo un vostro illuminato consiglio!!! Grazie |
il biocondizionatore non serve.
pH variabile KH 0 GH 0 NO2 0 se usarla o meno e come dipende dall'acqua che esce dal tuo rubinetto e dai pesci. |
quoto ale..... #36# il biocondizionatore nn serve se poi l'acqua di osmosi la reintegri con i sali e nn con l'acqua di rubinetto!!!
|
io personalmente la userei ,i biocondizionatori oltre ad eliminare sostanze come cloro e metalli pesanti hanno anche la funzionalita' di antistress ed offrono una protezione bilogica alle mucose dei pesci.lele
|
L'acqua di osmosi inversa è un'acqua filtrata attraverso una membrana semipermeabile che elimina tutti i sali minerali e le sostanze organiche disciolti.
Pertanto, se il trattamento ad osmosi inversa è stato efficace, i valori di durezza totale e durezza carbonatica (gh e kh) che misurano rispettivamente la concentrazione di sali di calcio e magnesio e la concentrazione di ioni carbonato e bicarbonato saranno prossimi a zero. Naturalmente anche la concentrazione di cloro, ferro, fosfati, nitriti e nitrati e di molte altre sostanze sarà prossima a zero. L'acqua di osmosi la si usa per partire da zero e ottenere una determinata acqua con composizione nota di sali minerali attraverso l'aggiunta di appositi sali acquistati nei negozi di acquariofilia oppure semplicemente per diluire l'acqua di rubinetto abbassando la concentrazione dei sali in essa contenuti. Il pH dell'acqua di osmosi non ha senso misurarlo poiché essendo assenti gli ioni carbonato e bicarbonato che stabilizzano la soluzione (effetto tampone) il relativo valore è molto variabile e instabile. Verifica i valori della tua acqua di rubinetto e in base ad essi decidi se è il caso di tagliarla con acqua di osmosi oppure se è opportuno usare acqua di osmosi con aggiunta di sali oppure usarla così com'è. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl