AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   radici nere!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241982)

fabrimerlino 23-04-2010 21:35

radici nere!!
 
Oggi ho tolto 3 echinodorus radicans dalla vasca e ho notato che avevano parte delle radici nere con un odore pessimo,possibile che un sovradosaggio di fertilizzante (tabs dennerle) o piuttosto il cavetto possa darmi questo problema?
Altra pianta (Ninfea) aveva le radici bianche perfette...

faby 23-04-2010 22:45

ciao

quel tipo di problema è legato a un problema di anossia del fondo, cioè una zona in cui per qualche motivo non arriva ossigeno e quindi si sviluppano batteri anaerobi o anaerobi facoltativi, e si sviluppano quel tipo di odori.
La mancanza di ossigeno porta alla morte delle radici perchè l'ossigeno serve per la respirazione dei composti energetici.

La ninfea non ha le radici nere per 2 motivi probabilmente, non si trova in una zona interessata da anossia e presenta inoltre dei particolari tessuti chiamati parenchimi aereiferi che consentono alla pianta di convogliare ossigeno verso le radici, quindi tollera la mancanza di ossigeno nel substrato, con tutta probabilità hai una combinazione di questi 2 punti data da una stretta correlazione tra di essi

ciao

fabrimerlino 23-04-2010 23:48

Grazie per la risposta innanzitutto,
quindi per ovviare al problema cosa posso fare adesso?Il cavetto riscaldante non dovrebbe creare uno scambio?

faby 24-04-2010 00:38

il cavetto crea un ricircolo, ma il problema è che a volte si formano delle zone troppo compatte in cui l'acqua non riesce a circolare e quindi non arriva ossigeno.

in questi casi la cosa migliore da fare è cercare di smuovere il fondo nei punti anossici, un sifonatore ad esempio, però attenzione, soprattutto se hai il fondo fatto a strati...

ciao

fabrimerlino 24-04-2010 09:04

Allora aumentando durata e frequenza di accensione del cavetto non è che possa risolvere la situazione....
Ma il tutto è dovuto alla granulometria della sabbia (molto fine) o puo' essere causato da altri fattori?

faby 24-04-2010 19:34

molto dipende dalla granulometria, però l'accumulo della sostanza organica nel fondo con il tempo porta facilmente a questo tipo di problemi...

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06829 seconds with 13 queries