![]() |
muschio di java in forma emersa messo sommerso
Ho inserito nel caridinaio della vescicularia dubyana in forma emersa
è stata posta su un legno semplicemente appogiata (senza legarla), con un acclimatazione un po brutale.........presa, sciacquata e schiaffata sul tronco :-)) come faccio a capire se da segni di deperimento o se si sta acclimatando? così da poter intervenire levandola nel caso, lasciando solo le cladophora e il taxiphyllum barbieri |
Se ha problemi te ne accorgi dato che ingiallisce come tutte le piante, occhio a mantenerla pulita se non hai caridine che ci pensano
|
le parti marroni sono le pseudo radici del muschio, giusto?
|
ciao
sì lo vedi perchè cambia colore, di solito i muschi virano al marrone quando muoiono. Ma cmq non soffrirà per il mancato ambientamento. Senti ma parlavi di Taxiphyllum, quella che si commercializza in negozi di acquariofilia come Vesicularia realmente è Taxiphyllum perchè la Vesicularia è un altro genere di muschi di cui fanno parte altri chiamati con vari nomi commerciali come spiky moss ecc... quindi volevo capire in che modo le differenziavi. ciao! |
Quote:
inoltre i due sono molto diversi: il primo ha "fronde" corte con delle creste, è molto più scuro e spesso...il seocndo ha le fronde più filiformi, molto lunghe e più chiare. non so se cambiano così tanto solo perchè uno è emerso e l'altro no, oppure siano due cose diverse |
anche io ce l'ho in forma emersa.. logicamente non devi tenerla all'asciutta, deve essere una zona umida.. lei tenderà a crescere in altezza ma a un certo punto farà delle punte gialline e si ferma e inizia a infoltirsi. A me ha fatto così...
|
ok metalstorm, era solo per capire;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl