![]() |
Che piante sonooooo?
Ciao amici sapete dirmi che piante ha utilizzato questo tizio per il prato e quali per lo sfondo, ve en sarei moltooooo grato!
sto realizzando un layout così :) http://s3.postimage.org/ORJt0.jpg |
bei gusti anche per me sarebbe il massimo un'acquario cosi'.
Sono molto interessato cosi' mi posso preparare al mio prossimo acquario |
grazie gino speriamo qualcuno risponda:)
|
il prato è di eleocharis parvula, la pianta che fà il boschetto potrebbe essere (la forma delle foglie è simile) hygrophila difformis o della ceratopteris. non è un'allestimento impossibile e d eccessivamente dispendioso, sono comunque piante dalle esigenze contenute sia in fatto di fertilizzazione che di luce.
|
grazie davide...sai pure consigliarmi qualche sito on line che vende queste piante o piante in generale?
|
piante facilissime da trovare in ogni negozio di acquariofilia, per dirti io le ho trovate anche nei vasetti di piante acquatiche dell'ikea...:-D
|
ahahahahah grazie...saranno facili da trovare li ma qui a palermo è come cercare un ago in un pagliaio:)!!
ti lascio il mio contatto di msn magari mi aggiungi per qualche consiglio:) amphiprion86@hotmail.it grazie ------------------------------------------------------------------------ che differenza c'è tra l' "Eleocharis parvula" e l' " Eleocharis acicularis"? grazie |
l'altezza...una rimane sui 5-6cm l'acicularis raggiunge anche i 15cm (trovata all'ikea) comunque nei negozi vendono i vasettini dell'anubias e li la parvula c'è, la ceratopteris la trovi nel mercatino di sezione di AP l'hygrophila difformis non sono mai riuscito a trovarla.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl