AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   prime nozioni di chimica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241778)

s@nta 22-04-2010 22:03

prime nozioni di chimica
 
Chi mi dà due dritte?

Devo fare una premessa:
acquario nuovo, comprati 3 guppy e 3 platy (malati) 12 giorni fa, al terzo giorno ho cominciato cure con antimicotici, antibatterici e sale. 2 platy sono morti, uno si è salvato (forse). Ho finito il ciclo di cure 2 giorni fa.

Ed ecco le domande:
posso fare i test sull'acqua o ci sono ancora residui di medicinali?
il sale modifica i test (ora è acqua salmastra ho aggiunto 3g/l e dopo 2 giorni 2g/l)?
faccio comunque un cambio d'acqua e pulisco il filtro?

Per ora non sapendo cosa fare ho pensato di fare i test sull'acqua del rubinetto... almeno so da che valori parto!

Questi i risultati: PH 7.6 - dGH 5 - dKH 6.5 - NO2 0.05
com'è come partenza? piace ai miei pescetti?
sbaglio o di solito il KH è più basso del GH?

Domanda da ignorante (come quelle sopra): l'acqua del rubinetto, trattata con additivi biologici, una volta in vasca può "mutare" chimicamente? è per questo che sulle confezioni si parla di dosi per il mantenimento settimanale? Io per ora non ho aggiunto nulla visti i vari trattamenti che stavo facendo.

fra80 22-04-2010 23:13

Ci saranno sicuramente residui di medicinali, dovresti mettere del carbone attivo nel filtro.
Si popola l'acquario quando il filtro è maturo, quando si è concluso il picco dei nitriti, tempistiche approssimative 1 mese. Misura i valori dell'acquario (ph, gh, kh, no2 ed no3) con solventi a gocce e riduci il cibo. I nitriti alti sono molto pericolosi per i pesci, e vanno monitorati (no2).

Che additivi chimici volevi inserire nell'acqua di rubinetto? Basta solo un biocondizionatore.

Per ora, fai al piu' presto il test dei nitriti in vasca, e mettici un aereatore. Ti ricordo il cibo, riduci e di molto.

s@nta 23-04-2010 00:01

Il carbone nel filtro c'è e ovviamente ho aspettato prima di mettere i pesci. I test li faccio con reagenti chimici non con le cartine. Per additivi biologici intendo neutralizzatori di metalli e aggiunta di batteri... quindi biocondizionatori. L'areatore in vasca l'ho acceso appena ho messo le prime gocce di medicinali.
Il test dei nitriti lo farei volentieri, vorrei sapere però visto che ho inserito medicinali e sale fino a due giorni fa quanto possa essere attendibile, lo stesso vale per PH, GH, Kh, NO3, PO4 & C.

Mi piacerebbe farmi un'idea su ciò che accade chimicamente all'acqua, No3 e PO4 cambiano sicuramente con il tempo vista la presenza di esseri viventi ma gli altri valori? Ad esempio l'acidità muta in base a.... L'acqua del mio rubinetto (i valori li ho indicati) è una buona base di partenza o, visto che tanto devo biocondizionare, la partenza non ha nessuna importanza?

Scusatemi forse sono domande stupide o forse fin eccessive ma parto dal concetto che per poter far vivere i pesciolini nel miglior modo possibile io debba saperne il più possibile, anche sull'acqua.... sbaglio? Non mi va di andare per tentativi, non gioco con la vita degli altri.

fra80 23-04-2010 01:20

Direi che potresti comunque fare i test in vasca, e confrontarli con i valori che avevi prima di iniziare coi medicinali. Non so' dirti comunque se le cure che hai fatto possano influire sull' acqua.
Sicuramente puoi fare i cambi, anzi è raccomandabile, per eliminare i residui di medicinali.
Potresti anche fornire piu' dati, compilando il profilo in tutte le sue parti, aggiungendo le tempistiche e le modalita' dei trattamenti.
L'acqua del rubinetto comunque va bene per i tuoi poeciclidi, è un po' bassa la durezza (manca solo il test dei nitrati).
Per le informazioni sulla chimica ti suggerirei di farti una bella lettura delle guide qui su AP, facendo poi domande piu' specifiche sui dubbi.

Federico Sibona 23-04-2010 08:41

s@nta, le guide sulla chimica dell'acqua sono qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_chimica.asp , ma dai una occhiata anche alle altre sull'acqua dolce ;-)

Visto che hai finito una cura (ma l'hai fatta con il carbone attivo nel filtro?) fai un cambio del 30% e sostituisci il carbone attivo che sarà esaurito ed impregnato di medicinali. Dopo qualche giorno fai un altro cambio del 30% e togli definitivamente il carbone attivo che serve solo in queste occasioni. L'acqua dei cambi deve essere alla stessa temperatura di quella in vasca ed è meglio che sia biocondizionata.

s@nta 23-04-2010 11:38

Grazie mille per il link, non avevo notato la sezione.

Il carbone non era in acqua durante le cure.
Questa sera allora faccio il cambio acqua. Non sapevo se farlo o no per paura di abbassare troppo presto la salinità visto che faceva parte della cura.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08345 seconds with 13 queries