![]() |
Illuminazione vasca:un dubbio mi assilla
Buon pomeriggio a tutti.
Da quando ho inziato a studiare la nuova vasca marina (ho due dolci in casa) ho un paio di dubbi che non riescono a farmi prendere una decisione serena.. Premesso che il mio fine (se ci riuscirò) è quello di riuscire un giorno ad avere in vasca Sclerattinie sia a polipo grande che piccolo, le domande che mi frullano nella testa sono: 1- l'illuminazione con HQi da 250 è meglio prevederla da subito ..anche se passerà del tempo prima che sia io che la vasca saremo pronti per LPS e SPS? xchè nel frattempo coralli simbionti o molli in generale potrebbero avere problemi con una 250?? 2- per la vasca avrei due soluzioni 100X50X60 o 80 X60X60 ..faccio bene a ordinare (domani) quella da 80x60 ?? può essere troppo 60 di altezza in rapporto a una singola 250 ? 3- vedo sempre più in giro riflettori per Hqi (tipo lumenarc) ..ma il fatto che manchino di tubi T5 potrebbe crearmi dei problemi alla lunga?? aiuto --son veramente in pappa-05 Alberto |
Se vuoi allevare SPS e LPS metti subito la 250w che non sbagli! Per le misure meglio quella da 100 perchè c è più spazio in lungo per il nuoto dei pesci. Infine ai lumenarc puoi mettere due neon di fiano in modo artigianale senza problemi!
|
100 è una misura un po sfigata da illuminare...io farei o 120/130 con 2 punti luci oppure mi fermerei ad 80 cm con un punto luce.
Le 250watt vanno benissimo..per ora metterei bulbi da 20000k e poi quando deciderai di mettere gli sps cambi il bulbo con uno da 14000 o 10000k Per l'altezza della vasca meglio non superare i 60 cm,anche se a me piaciono le vasche "basse" da 50 cm |
decisamente 80X60XX50/60(h)..
La 250 sento dire in giro che da 20.000K "spinge poco", meglio subito una 15.000.. |
spinge meno è vero,ma per lps e molli va benissimo....e l'acquario risulta moooolto meno giallo.
|
Grazie ragazzi in effetti non avevo pensato alla possibilità di iniziare con temperature di colore differenti ...un peccato da neofita..
vi ringrazio ancora e spero un giorno di poter dare anche io un contributo utile l'avventura è appena iniziata! grazie ciao |
Io la farei 100x50x50. Meno fatica. E non arriverei a 60cm.
Hai pensato anche alle T5. 6/8 da 39W. Fatti un giro su zeovit. com e vedi le vasche del mese DTOTQ, sono al 90% con T5. E guarda cosa allevano. |
se sei orientato sulle hqi meglio 80x60x50/60.
se invece vuoi mettere t5 100x60x50 plafo 8x39 |
Ragazzi Proprio questo era che mi assillava anzi che mi assilla ancora
Siccome lo posizionerei, per motivi di spazio, in due posti diversi, non so se preferire l'80 x 60 per la profondità o il 100 x 50 per la lunghezza più accativante. Se avessi la possibilità di fare un 100 x 60 non avrei avuto dubbi. il 100 x 50 secondo me ha due handicap, ma così la vedo da neofita e sarei contento di essere convinto del contrario (visto che una o l'altra misura posso permettermele) 1° difetto la profondità per la rocciata 2° i 6/8 t5 da sostituire ogni 6 o 8 mesi che dite? eterna questione?#24 |
il primo difetto è soggettivo nel senso che v mlto a fantasia ma in 50cm viene su una bella rocciata,il secondo io faccio così ogni mese prendo 2 neon e la botta la sento meno al sesto mese cambio lampade;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl