AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   pomacea canaliculata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241618)

Chef77 21-04-2010 23:45

pomacea canaliculata
 
Ciao sono nuovo del sito e nuovo di acquariologia... è due mesi che ho un acquario dolce tropicale 40 litri 3 guppy con tre avanotti di 3 settimane,due coridoras nani,due coridoras quelli con i puntini non ricordo il nome e tre platy. il mio problema sono le due lumachi che ho dentro... sono due pomaca canaliculata , mi mangiano tutte le piante.. esiste una pianta che loro non mangiano?? un venditore mi ha consigliato di metterle in un vaso ma il vaso è piccolo e senza areaore e filtro... non lo faccio vero??? è che mi dispiacerebbe darle via sono affezzionato... a ieri ho provato con un anubias nana e per ora va tutto bene ma credo per poco... bè grazie se risponderete. a p.s. conoscete dei venditori seri in zona monza brianza? grazzie
http://s4.postimage.org/xpGx0.jpg

cardisomacarnifex 22-04-2010 11:19

Quote:

40 litri 3 guppy con tre avanotti di 3 settimane,due coridoras nani,due coridoras quelli con i puntini non ricordo il nome e tre platy.
Siamo un po' sovraffollatini......sinceramente io toglierei i Platy e lascerei solo i Guppy, togliendo anche i Corydoras che con l'acqua dura e alcalina richiesta dai Pecilidi hanno poco o nulla a che fare. Volendo puoi sostituire questi pesci con delle Caridine, che puliranno ugualmente la vasca da avanzi di cibo e alghette varie. Le Ampullarie ti mangiano le piante perchè.....non sono le Ampullarie classiche! La specie "buona" è Pomacea bridgesi, che anche in natura si nutre principalmente di detrito e alghe, mentre P. canaliculata è una vera chiocciola fitofaga, quindi pericolosa per tutte le piante, anche le anubias, di cui mangia le foglie più giovani e tenere.
Non esiste un modo per cambiare regime alimentare a queste chiocciole, semplicemente NON sono adatte all'acquario di piante. Ti conviene renderel al mnegoziante e fartele sostituire con P. bridgesi.

corradodiroma 22-04-2010 12:36

quoto cardisomacarnifex



ciaO

Chef77 22-04-2010 18:48

Ok capito.. pensa che il venditore mi ha detto che potevo mettere anche una ventina di pesciolini tanto erano piccoli.. ora però i cori li ho dall'inizio cavolo ci sono affezzionato;-(... le lumachine selvagge le ha prese la mia ragazza senza informarsi prima... Ora le lumache in un bel vaso?? si può o necessitano di riscadatore e pompa? so che sono domande che per voi sono banali però vorrei tenerle...comunque i venditori potrebbero avvertire tanto se non compravo i cori qualcosaltro avre preso no??? sono alla ricerca di un venditore serio ma non è facile.. comunque ora tra forum e sito mi informo bene e vedo di non prendere altre fregature perchè mi dispiace fare soffrire i pesci!!!! grassssieeeee

cardisomacarnifex 22-04-2010 22:21

Quelel chiocciole sono tropicali, il riscaldatore almeno in inverno serverebbe, e sicuramente serve anche acqua ben filtrata perchè le loro deiezioni sono molto inquinanti. Ti conviene riportarle, tenerle in un vaso è come torturarle.

Chef77 22-04-2010 23:16

Dai ho capto che non ho speranze,.....mi aspetta una litigata con la mia ragazza che non vuole liberarsi delle lumache.... grasssie

cardisomacarnifex 23-04-2010 18:48

Sennò allestisci un acquarietto per loro, minimo 35 litri però!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09630 seconds with 13 queries