AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Riempire Vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241355)

f.luigi 20-04-2010 16:32

Riempire Vasca
 
è corretto/consigliato o indifferente riempire la vasca con l' acqua e iniziare a farla girare per qualche giorno, diciamo una settimana, prima di inserire le rocce e iniziare la maturazione??

Giuansy 20-04-2010 17:18

spe che ti do due dritte:

prima di riempire la vasca (ovviamente con acqua d'osmosi) posizioni le pompe e (se non hai sump) il termoriscaldatore tarato a 26/27.....
riempi la vasca sino al livello (generalmente a due/tre cm bordo vasca) e tieni il conto di quanti litri sono (ti serve per sapere quanto sale devi adoperare), dopodichè accendi le pompe e riscaldatore...... a questo punto pesi il sale in rapporto hai litri che hai in vasca (ne occorrono
35gr per ogni litro....tieni presente pero che il sale assorbe umidità e quindi pesa di piu.....probabilmente non riscirai subito ad avere una salinità del 35x1000 ...ma non preoccuparti che in caso poi l'aggiusti)....quando hai pesato il sale lo versi piano e poco alla volta in vasca, direttamente sopra ad un pompa (si scioglie meglio) ....fatto questo aspetti almeno 24h (il tempo che ci impiega l'acqua ad andare il temperatura).....
probabilmente vedrai che sul fondo si è depositato un po di sale che non si è sciolto e, per farlo sciogliere del tutto, ti munisci di un mestolo di legno (no metallo) e agiti/mescoli il vetro
di fondo in modo tale da fr scioglire il sale che si è deèpositato)......ora controlli la temperatura che deve essere sui 26/27gr e puoi misurare la salinità.....(spero tu abbia il rifrattometro)....
la salinità deve risultare 35x1000 mentre la densità a 1027....tieni presente che devi misurare
quando l'acqua a raggiunto i 26/27gradi e non prima (cambiano i valori)......chiaramente se
dalla misurazione sei basso aggiungi (poco alla volta un po di sale viceversa se sei alto aggiungi acqua d'osmosi)....spero di essere stato chiaro.......
ora sei pronto per introdurre le rocce vive e dedicarti alla rocciata (la devi fare in modo funzionale e naturale....preparati perchè non è uno scherzo)....cmq per lavorare meglio ti consiglio di procedere in questo modo:
ti procuri delle taniche o recipienti, spegni pompe e termo e, svuoti la vasca per almeno due terzi...in questo modo lavori meglio nel posizionare la rocciata e non allaghi.....una volt soddifatto della rocciata, rimetti l'acqua in vasca e arrivi a livello.....vedrai che ti avanzerà qualche litro d'acqua e...... la butti nel cesso:-D:-D:-D

se hai dubbi chiedi che sono nei paraggi.....sopratutto su come fare la rocciata in modo degno e funzionale......

ciao

f.luigi 20-04-2010 19:13

haha grazie per la guida dettagliata ma hai risposto a tutto, tranne a quello che avevo chiesto :-)):-)):-))

una volta preparata l' acqua, se la lascio girare solo con le pompe per circa una settimana prima di inserire le rocce, è sbagliato o dannoso o indifferente o addirittura consigliato??? grazie 1000

aleo23 20-04-2010 20:18

be diciamo che dannoso potrebbe non esserlo sempre che non ci finisca qualcosa dentro
quindi potresti a parere mio farla girare una settimana
ma ricordati in ogni caso di rabboccare

daddycayman 21-04-2010 00:52

Quote:

Originariamente inviata da f.luigi (Messaggio 2978191)
haha grazie per la guida dettagliata ma hai risposto a tutto, tranne a quello che avevo chiesto :-)):-)):-))

una volta preparata l' acqua, se la lascio girare solo con le pompe per circa una settimana prima di inserire le rocce, è sbagliato o dannoso o indifferente o addirittura consigliato??? grazie 1000

M come il povero Giuansy ti ha scritto un manuale e tu lo stronchi così...dai dovevi far finta aveva risposto a tutto...cavolo ci ha perso un ora per scrivere tutto quel popò di roba:-D:-D:-D

f.luigi 21-04-2010 01:24

infatti è stato veramente preciso nel spiegarmi passo passo cosa fare...:-))

f.luigi 21-04-2010 14:12

a quasi 24 ore dall inserimento dell acqua, ho appena notato che sul fondo si è depositato del sale non disciolto che anche mescolando non va via...anche intorno alle pompe si è formata una patina bianca che è andata via appena toccate...come faccio x entrambe le cose??

Giuansy 21-04-2010 16:00

a che temperatura è l'acqua???

cmq non preoccuparti.....agita ogni tanto il vetro di fondo finchè vedi che non si deposita piu niente....

PS: puoi far girare solo l'acqua anche per piu di una settimana....pero devi raboccare come dice Aleo....ciao

f.luigi 21-04-2010 16:29

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 2979378)
a che temperatura è l'acqua???

cmq non preoccuparti.....agita ogni tanto il vetro di fondo finchè vedi che non si deposita piu niente....

PS: puoi far girare solo l'acqua anche per piu di una settimana....pero devi raboccare come dice Aleo....ciao

capito....comunque questa cosa depositata non è nenache bianchissima, quasi marroncina...sicuro che sia sale??

temperatura 26#27

Giuansy 21-04-2010 16:49

mmmm mi sembra strano che non sia bianca......
per adesso hai usato acqua d'osmosi, sale e stop o sbaglio???

cmq:
1) la vasca, pompe e termo li hai puliti prima di riempire???
2) quello che si deposita lo guardi a luci spente???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10508 seconds with 13 queries