![]() |
Consiglio dsb su vasca alta 50cm
Salve a tutti,
mi trovo ora a dove ri allestire la mia vasca, in partenza avevo un 200x60x60 che però adesso ho dovuto smontare per spostarlo, ora sto cercando di vederla per prenderne una della elos la 120x80x50. Tutto questo perché io cambio casa e i miei vorrebbero tenere un acquario ma non risecono a gestirne uno così grande. Fatta questa premessa volevo chiedervi se è possibile allestire un dsb su un acquario di quell'altezza (50cm) e se effettivamente il dsb, rispetto al berlinese, riduce il tempo e le accortezze della manutenzione. Fatemi sapere cosi decido il da farsi... P.S. In caso con quel litraggio quante roccie devo inserire (sempre con il dsb) ?? Grazie |
50 cm sono pochi ,. ma fattibile .... no non riduce i tempi secondo me ... se vuoi ridurre i tempi devi fare un sistema il più lineare possibile con una rocciata leggera e rocce spurgate ... io non metterei più di 50kg , con un potente schiumatoio
|
A dire la verità io se potessi ne metterei anche meno di roccie, tanto non credo di mettere sps se non 2 o 3 colonie, per il resto lps. Lo schiumatoio ce l'ho già ed è un deltec ap701 se non sbaglio, comunque quello con la ehim 1260 singola, non doppia.
Quantoi va fatto alto lo strato di sabbia?? |
anche secondo me non riduce i tempi di maturazione, anzi li allunga, però dopo è più stabile e permette qualche leggerezza o distrazione che un berlinese non riuscirebbe a fare.. almeno lo spero, lo sto preparando pure io ;-)
io con 120*50*60 metto 20kg di rocce vive già mature.. alla fine avrei (con 12cm di sabbia) circa 220lt.... tu avrai un volume utile, esclusa sump di circa 330lt (120*80*38)*0.9 quindi facendo le debite proporzioni metterei una trentina di rocce.. non di più.. perchè devi far lavorare principalmente la sabbia .. ;-) ..questo però è solo un mio parere maturato dalla lettura di articoli e dal forum, non da una esperienza diretta.. ;-) |
Quote:
Discorso rocce. Personalmente preferisco layout molto più ariosi (tanta sabbia e poche rocce). Tipo quella di Riccardo.b, per intenderci. Considera, comunque, che dovrai lasciare la maggior parte della sabbia libera dalle rocce (circa i due terzi). Io rimarrei tra i 40 ed i 50 kg. |
Grazie delle risposte.
Per quanto riguarda le roccie l'esempio di riccardo.b è proprio come vorrei realizzare io la rocciata, a dire la verità mi piac molto la vasca di enzo67!! Per quanto riguarda il tempo da dedicare alle cure non è un problema, però nella mia esperienza con il berlinese, sia con agginta di zeovit che di xaqua, o il classico, il tempo andava dedicato ogni giorno perche come passava una settimana in cui magari ero fuori per lavoro o altro si creavano sempre degli squilibri!!!! Con il dsb spero di potermi "rilassare" un po, nel senso di curarlo ma dedicandogli meno giorni alla settimana!! O sbaglio?? |
lo spero proprio!!! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl