AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Problema sinularia chiusa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241194)

fabryairways 19-04-2010 18:45

Problema sinularia chiusa
 
Salve a tutti ho una sinularia da circa 2 settimane ed è rimasta aperta per circa 4 giorni ora sono già 7 gg che non ha i pori aperti...devo preoccuparmi ???
I valori sono i seguenti 26°C Ph 8.5 No2 0 No3 0 Po4 0,1 Ca 360 Mg 1300 Kh 10
La posizione è al centro della vasca e non prende corrente troppo forte unica pecca è che sta tra due rocce... posto foto ???
Idem stesso problema con un Sarcophyton
Grazie a tutti

GROSTIK 20-04-2010 14:33

posta una foto è meglio .... ;-) ... cmq è probabile che sia in muta (normale adattamento) è ricoperta da una pellicola lucida?

fabryairways 21-04-2010 16:28

Ecco...la sinularia si è aperta...

http://s1.postimage.org/bYgki.jpg



Il sarco......mhà... sarà per l'ambientazione ???? Ora sono 2 settimane

http://s1.postimage.org/bY1mr.jpg

cardisomacarnifex 22-04-2010 11:31

Secondo me è semplicemente in muta (un processo che si verifica come adattamento a nuove condizione di illuminazione e movimento dell'acqua).

fabryairways 22-04-2010 14:13

Infatti ho letto in giro che la mutazione avviene per un cambio di situazione ma da nessuna parte ho letto le tempistiche che ci vogliono per il mutamento. Quanto può durare ? Questo periodo di tempo cambia da invertebrato a invertebrato ?
Grazie

Frank Sniper 22-04-2010 14:38

sì varia da animale ad animale...potresti spostare la pompa per vedere se si stacca la pellicola o toccando vedere se comunque l'animale è turgido...
il mio sarco una volta ci impiegò più di 2 settimane per riaprirsi in tutto il suo splendore...

cardisomacarnifex 22-04-2010 22:22

Non ti preoccupare, è tutto normale, a breve vedrai i tuoi coralli molli riprendersi alla grande.

fabryairways 23-04-2010 12:02

Salve a tutti grazie delle risposte...in effetti ieri ho sparato la pompa verso il sarco e quella copertura ormai diventata giallognola si è scrostata. Spero e questo solo grazie a voi...e scusate se lo scrivo in questo post...che il riccio diadema che ho inserito ieri non mi complichi la vita...voi che avete mooolta più esperienza di me cosa potete dirmi ??? E' così inteligente da non passare sopra gli invertebrati ???

cardisomacarnifex 23-04-2010 18:46

Mah senti, ormai sono anni che non tengo ricci, però in passato ho tenuto un Echinotrix calamaris che era un vero bulldozer, se ne fregava degli invertebrati e passava sopra a tutto ;-). Non ho diretta esperienza con i Diadema, certo è che ricci di cospicue dimensioni in vasche con molti invertebrati sono sempre a rischio.

fabryairways 24-04-2010 11:36

Cavoli allora lo tengo d'occhio come vedo che sgara sump e vendita diretta...se riesco in settimana posto le foto del sarco e la sinularia in piena salute...Grazie di tutto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08740 seconds with 13 queries