AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   consigli fertilizzazione/impianto co2 per 120lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241151)

Bloom79 19-04-2010 14:31

consigli fertilizzazione/impianto co2 per 120lt
 
Ciao ragazzi,

ho un juwel lido da 120lt, al momento ho inserito

flora:
1 anubias
1 microsorum
1 vallisneria
1 Echinodorus ... (ditemi voi :) )
in fine volevo aggiungere del muschio di giava e una Bacopa...

Fauna
2 carassi comuni

L'illuminazinoe a disposizione e' di 2 x 15 W T5
non ho il fondo fertilizzato, solo ghiaglino

mi sapreste dare indicazioni su:

- eventuale protocollo di fertilizzazione da utilizzare ( marca fertilizzante, pasticche e/o liquido frequenza etc...)

- utilizzo o meno di CO2 ( quando e quanto realmente serve, tipo di impianto,costi etc.. )

- fotoperiodo

eccolo come si presenta al momento

http://s2.postimage.org/PZeq9.jpg

Entropy 19-04-2010 15:09

Bloom79, vista la fase iniziale dell'allestimento e la varietà di domande postate, sposto il topic in "Allestimento e Manutenzione" ;-)

Riguardo alle risposte:
All'Echinodorus (ed anche alla Vallisneria) serve un fondo fertilizzato. Potresti rimediare con tabs fertilizzante inserite vicino alle radici.
Per le piante che hai attualmente, la fertilizzazione liquida è auspicabile ma non indispensabile se la vasca è adeguatamente popolata come fauna. Comunque potresti utilizzare un semplice fertilizzante liquido completo a dosaggio (dimezzato) settimanale. Riguardo la CO2 (sempre in relazione alle tue piante) non è strettamente necessario avere un impianto. Ovvio che se lo metti, le piante cresceranno più in fretta, ma non è obbligatorio.
Nessun problema per il muschio, mentre alla Bacopa serve più luce di quella che hai.
Il Microsorum e l'Anubias meglio se li leghi ai legni o alle rocce. E comunque il rizoma (il fusto orizzontale) deve rimanere fuori dal substrato.
Per il fotoperiodo, mantieniti sulle 8 ore.

P.S.: ma che hai un cavetto riscaldante sottosabbia?

Bloom79 19-04-2010 15:44

il tubicino che si vede sulla destra e' per l'areatore...
nel caso mettessi un impiantino CO2 potrei escludere l'areatore?

grazie!!!
P.S.
spostero' anubias e microsorum su trochetti e sassi sperando nella clemenza dei
carassi-aspirapolvere,
quando avevo un 25lt pero' ho notato che mettendo il microsorum fuori dalla ghiaglia il rizoma aveva cominciato a marcire ed a diventare nero, da cosa poteva dipendere?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08247 seconds with 13 queries