![]() |
tubo uscita pompa sul fondo
volevo chiedervi... è sbagliato portare il tubo che esce dalla pompa sul fondo?
il mio "probelma" è questo. il getto a pelo d'acqua mi sposta tutte le piante alte e non mi piace, allora ho pensato di prolungare il tubo facendo qualche buco anche sul fianco e avere così una cosa più uniforme, però adesso io ho la co2 che viene aspirata dalla pompa e mandata in circolo, se faccio così le bollicine escono dai buchi e vanno subito in superficie... non mi sembra il massimo e quindi ho provato a spostare il tubo che corra quasi sul fondo... è un male non aver più lo spostamento d'acqua superficiale? |
A parte che dipende da che allestimento hai in vasca, ma piuttosto, se hai un filtro sovradimensionato, metti una spraybar (tubo con tanti forellini) completamente immersa che suddivide il flusso oppure, se la pompa è regolabile, diminuisci la portata ;-)
|
no il problema non è quello, infatti ho messo il tubo con i forellini, vorrei solo sapere se il fatto di non avere movimento superficiale può essere un male. che magari mi tenga troppa co2. soprattutto di notte, avendo pure quella artigianale che non riesco a bloccare del tutto
la foto è questa, il tubo su questa non c'è ancora però http://s4.postimage.org/tMNO9.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl