![]() |
uovo gattuccio mediterraneo
Oggi, passeggiando per il porto ho notato un pescatore che, mentre sbrogliava le reti noto' un uovo di gattuccio inpigliato in una maglia di esse, io lo fermai e gli chiesi se avessi potuto portarlo con me (al posto di gettarlo nel porto dove non sarebbe nato per via dell'inquinamento e dalle barche in continuo movimento).
lo ho osservato e dentro c'e' un liquido marrone denso in un liquido bianco. ora io lo ho messo nel mio nanoreef da 50L da 1 giorno circa, secondo voi potra' nascere qualcosa? e se nasce dove lo posso mettere? (conosco un ristorante con un acquario mediterraneo di 2Mx50CM con rocce e sabbia corallina in cui tiene aragoste e astici, posso provare a portarglielo?) ah, un'altra cosa... tutto questo e' legale?:-)):-)):-)) |
decisamente avrebbe + possibilità di vivere nella vasca mediterranea ....quando nasce il problema sarà se non se lo mangiano gli altri abitanti.
|
nel nano ci sono 2 paguri calcinus elegans e una clavularia viridis
|
a sentire la descrizione dell uovo, sembrerebbe ancora presto...
Impiegano quasi un anno a schiudere nel loro ambiente. In un acquario tropicale il processo sarebe sicuramente velocizzato... ma contronatura... Alla nascita misurano 4-5 cm e sono stupendi da osservare e far crescere, per poi liberarli in mare il prima possibile... Io ti consiglierei di allestire un piccolo mediterraneo, piuttosto una bacinella con acqua di mare, ma non un tropicale... Osservi la schiusa e lo liberi :) ciao |
Ok, faro' così.
Grazie mille!! :-) |
ciao ma al porto vecchio hai trovato un uovo di gattuccio incredibile devo passarci piu spesso !!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl