AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   kalkw e kh (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241051)

unico_carlino 18-04-2010 20:36

kalkw e kh
 
qualcuno sa dirmi se il kh dipende anche da kalkwaisser? ho il kh a 11.2 (salifert)..ora, il test è aperto da un po', un anno minimo...non integro carbonati da una vita a dir poco quindi mi pare strana sta cosa...

nel reattore uso idrossido di calcio e di magnesio...

In vasca sti valori

Ca 480 (tropic marin)

Mg 1200 (tropic marin)

ph 8.07

kh 11.2 (salifert)

ma come sono possibile sti valori?? come faccio a metterli a posto?

bibarassa 18-04-2010 21:47

sospendi per un pò l'integrazione di Kw, finchè si abbassano i valori di Ca e Kh

ALGRANATI 18-04-2010 21:58

la kalk con il KH non centra nulla.

ma scusami, ma nel reattore di calcio, come mai ci metti l'idrossido??

unico_carlino 18-04-2010 22:08

no no, non nel reattore di calcio, nel reattore del kalk!! se la durezza carbonatica dipende dai carbonati, come è possibile che siano così alti se non integro da veramente tanto tempo?

Maurizio Senia (Mauri) 18-04-2010 22:11

Quote:

Originariamente inviata da unico_carlino (Messaggio 2975489)
no no, non nel reattore di calcio, nel reattore del kalk!! se la durezza carbonatica dipende dai carbonati, come è possibile che siano così alti se non integro da veramente tanto tempo?

La Kalk non influisce minimamente sul valore KH...... aumenta minimamente il CA tiene alto il PH e lega i fosfati.;-)

bibarassa 18-04-2010 22:14

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 2975465)
la kalk con il KH non centra nulla.

ne sei sicuro?

unico_carlino 18-04-2010 22:15

infatti, ma avevo alla fine il dubbio mi è venuto!! e ti dirò di piu, ho anche i fosfati alti!!
------------------------------------------------------------------------
la kalk è idrossido di calcio...col valore del kh si misurano i carbonati presenti in acqua....

ALGRANATI 18-04-2010 22:31

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 2975504)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 2975465)
la kalk con il KH non centra nulla.

ne sei sicuro?


abbastanza.
il kh influisce sul Calcio in maniera minima, alza il ph e abbatte i Po4 in parte.

bibarassa 18-04-2010 23:10

faccio copia e incolla di un pezzo di articolo che riguarda la Kw e i carbonati:

Proprio in virtù di queste sue peculiari caratteristiche l’acqua di calce ha una azione particolarmente interessante nello stabilizzare il ph e nello stabilizzare la durezza carbonica. Gli ioni ossidrile infatti reagiscono con l’anidride carbonica producendo ioni carbonato e bicarbonato secondo le seguenti reazioni :



OH- + CO2 à CO3-2 + H2O



CO32- + H2O à 2HCO3-1



In presenza di adeguate quantità di anidride carbonica quindi, l’acqua di calce è in grado di mantenere sotto controllo il kH e di conseguenza il pH. Una quantità insufficiente di anidride carbonica, al contrario potrà favorire la precipitazione del carbonato di calcio e con una conseguente diminuzione della durezza carbonica

ALGRANATI 18-04-2010 23:16

e quindi....non mi pare che dica che la fa alzare ma solamente che la stabilizza stabilizzando il ph


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08987 seconds with 13 queries