AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Nuovo allestimento 80 litri "AGG. 28.04.2010" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=240928)

Mirko_81 18-04-2010 02:18

Nuovo allestimento 80 litri "AGG. 28.04.2010"
 
Dopo molta assenza, eccomi di ritorno, vi mostro l'allestimento del piccolo, al momento senza pretese, non ho avuto il tempo di seguire molto le vasche ultimamente, motivo per cui mi sono assentato molto, ma basta chiacchere, ecco la foto.
Le critiche sempre ben accette
http://s1.postimage.org/SqzKJ.jpg

faby 18-04-2010 11:57

ciao!

be intanto bella foto;-)

La vasca è molto carina, magari c'è da rifinire un po' le forme delle piante, però i colori sono buoni;-)

Mirko_81 18-04-2010 22:18

Grazie del commento Faby
bhe per definire le forme è un tantino presto, e i colori al momento non sono proprio nulla di che, la l. glandulosa dovrebbe essere di un bel rosso, la p. roseifolia dovrebbe avere delle belle venature bianche e rosa, e la r. goia molte più sfumature, ma come accennavo, ci vuole tempo per ottenere risultati soddisfacenti ;-)

Alexander MacNaughton 19-04-2010 01:25

Be' penso che in foto non vengano mai come dal vivo, bella vasca!

Come fondo che hai usato akadama?
l'unica cosa che stacca troppo levando l'armonia e la ludwigia troppo alta rispetto a tutto il resto...

Un'ultima domanda come si chiama quella pianta stolonifera davanti?

Mirko_81 19-04-2010 01:29

no il fondo è terra ELOS, è vero la ludwigia al momento stona, ma solo perche essendo una pianta che va potata molto bassa, a causa dei numerosi getti laterali che farà
pereferisco aspettare che arrivi un superficie per tagliarl ;)

elmagico82 19-04-2010 14:41

ciao mirkè ... come va? tutti impegnatissimi...ma la passione regge...

la vasc ami piace molto ...very natural...complimenti

faby 19-04-2010 15:26

Sì mirko che la vasca è giovane si vede e l'avevo capito, era solo un commento per il futuro;-)

ciao!

Mirko_81 19-04-2010 20:43

e si Stefano, nonostante gli impegni, una vaschetta decente, non manca mai
uff mi sono accorto ieri che ho finito la co2 e non ho fatto intempo a prenderla, speriamo per domani :-(

Grazie tante Faby, si in effetti la vasca avrà circa 2 mesi di vita (il fondo è vecchio)
Ho potato proprio ora la l. glandulosa, che era arrivata fuori dal pelo dell'acqua, e dato una pulitina alla roccia, posto una foto non appena l'acqua torna limpida

per Alexander, scusa ma non avevo letto la domanda finale, la pianta davanti è una hygrophila sibthorpioides (una delle poche piante che fa un bel pratino, anche con 0.3w/l), o forse ti riferisci alla rotala goias? con la scusa elenco anche le caratteristiche della vasca:
vasca: 60x35x40 extrachiaro
fondo: ELOS Terra small
fertilizzazione Co2: Crystal line Dennerle
fertilizzazione liquida: ELOS avanzata
illuminazione: 3 neon T5 24w
filtraggio: Pratiko 200 con Lily pipe
fauna: Endler, Red cherry
flora: Rotala goia, Polisperma roseafolia, Zosterifolia, Hydrocotyle sibthorpioides, Ludwigia glandulosa, Pogostemon helferi
allestimento: Dragon Stone ADA

Alexander MacNaughton 20-04-2010 00:11

Hydrocotyle sibthorpioides eccola

grazie

Mirko_81 28-04-2010 20:17

un aggiornamento ad oggi :-))
finalmente cominciano ad uscire fuori i colori ;-)
http://s2.postimage.org/wr8IJ.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09435 seconds with 13 queries