AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Vano mangiatoia cayman 80 aperto o chiuso? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=240566)

terminus 15-04-2010 15:53

Vano mangiatoia cayman 80 aperto o chiuso?
 
Ho appena acquistato la mangiatoia automatica della ferplast, sulle istruzioni c'è scritto che è consigliato di lasciare aperto lo spertello del vano mangiatoia per assicurare l'areazione, ma così non è molto bello esteticamente e in più l'evaporazione aumenta. Cosa mi consigliate di fare? per ora ho lasciato lo sportello chiuso e dentro il vano naturalmente un po' di condenza si crea.:-)
Grazie a tutti.

terminus 16-04-2010 10:19

Nessun consiglio?:-(

Paolo Piccinelli 16-04-2010 12:01

io lascio sempre tutto chiuso.

terminus 16-04-2010 12:15

Grazie paolo della risposta, ma l'umidità non crea problemi alla mangiatoia?

Paolo Piccinelli 16-04-2010 13:32

semmai crea problemi al mangime... accertati che il tipo di mangime che usi non si compatti, altrimenti la mangiatoia diventa inservibile.

terminus 16-04-2010 15:28

Si infatti pensavo anche a quello, comunque a scanso di equivoci ho fatto dei piccoli forellini con il trapano sul coperchio del vano mangiatoia, così un minimo di areazione ce l'ha. Spero di non aver fatto una cavolata.:-)

terminus 17-04-2010 00:57

Scusa Paolo, visto che anche tu hai la mangiatoia automatica, ti volevo chiedere come ti comporti con il cibo. Io di solito davo da mangiare ai pesci solo la sera verso le 8, stasera però ho notato che quantità di cibo con il regolatore per scaglie grande è insufficiente.
Ora non so se toglierlo del tutto o dare da mangiare in due momenti distinti con il regolatore che dispenza meno cibo, o addirittura in due volte con quello che ne dispensa di più. Cosa mi consigli visto che magari hai più esperienza di me?
Grazie ancora.

benve1992 18-04-2010 22:54

ciao...anche io ho la stessa vasca...personalmente preferisco lasciarlo aperto...per 2 motivi

1_il mangime non si inumidisce (a volte fa odore il granulare della tetra umido..non è molto gradevole)
2_la quantità d'acqua evaporata per lo sportellino aperto dietro (chiudendo il frontale) è irrisoria per la vasca contando un assenza di una settimana.

basta anche solo lasciare lo sportello socchiuso perche non si formi condensa!(almeno da me con l'acqua a 24 gradi e all' esterno 20 gradi)

spero di esserti stato d'aiuto!

terminus 19-04-2010 00:40

'Grazie dei consigli, proprio stasera ho tragliuzzato il coperchio del vano mangiatoia e ho creato delle feritoie per areare e credo di aver risolto. Il problema è che avendo il filro interno di serie alcuni pezzetti di cibo granulare mi entra subito dentro il filtro, prima che i pesci lo mangino. Tu usi il granulare, può essere usato anche quello a scaglie? a me mi si era impacchettato per l'eccessiva umidità ma prima di areare il vano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07349 seconds with 13 queries