![]() |
Riscaldatore bruciato
Vi descrivo la scena… da qualche giorno abbiamo dovuto sistemare il letto provvisoriamente nel salone perché ho dipinto la camera da letto e come mia moglie è asmatica non sopporta quel odore di pittura.
Ieri dopo quasi tre giorni nella sistemazione temporanea, si sveglia verso le 3, voleva togliere la pressa elettrica che alimenta tutto l’acquario (compresso il filtro) perché dice li davano fastidio le luci (fotoperiodo di 9 ore, ascensione con timer alle 19:00 ora in cui arrivo a casa, si spengono alle 4 del mattino) Meno male che mi sono accorto di quello che stava per combinare, provo a farla riflettere, niente da fare, ho dovuto staccare le spine dei quattro neon. Ieri, arrivo a casa, collego le spine dei quattro neon ai rispettivi timer, poco dopo sento un odore di cavo bruciato (ho un olfatto di cane da tartufo) cerco, cerco, cerco…. Cosa avevo fatto? Avevo attaccato il cavo del riscaldatore che non uso perché ormai non è più necessario dalle mie parti. Risultato si è bruciato il riscaldatore, e aveva attacco vari pezzi di plastica che erano nelle vicinanze che si era fusa. Ah, i capricci delle donne!!!, meno male che adesso ho una buona giustificazione per comprarmi un riscaldatore esterno. È da un po’ di tempo che me lo volevo comprare per eliminare quello interno che è molto antiestetico e ingombrante. |
Quote:
Guarda la foto: http://s2.postimage.org/DJxpJ.jpg |
mariobros89, si, ho un filtro esterno, immagina già per me il riscaldatore interno lo trovo ingombrante e antiestetico, figurate un filtro interno.
Poi e questione di gusti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl