AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   allestimento vasca 120x40x40 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239908)

claudiomarze 12-04-2010 03:50

allestimento vasca 120x40x40
 
allora: intanto ciao a tutti !! sono "nuovo" di questa sezione... giro un po' piu spesso nel forum marino tropicale...
allora ho praticamente tutto a disposizione:
vasca 120x40x40, sump (devo vedere se voglio forarla o se costruirmi un tracimatore) da 60x 30x30, pompa di risalita , schiumatoio H&S 110 doppia pompa, 2 nano stream tunze da 4500l/h e varie nanokoralia e una koralia1 (in caso servisse un po' di movimento sul fondo o nelle zone nascoste...) plafo hqi 150w bulbo da 14000°K 2 t5 da 24w(ho a disposizione ati blueplus e aquaspezial) 4 ventole x raffreddamento (per ora non ho intenzione e soldi per mettere un refri , alleverò cose facili, sto "sotto terra" e la temperatura della stanza non va mai sopra i 24#25gradi )
impianto rabbocco automatico, vorrei forse mettere anche un refugium con macroalghe un po' piu' avanti...
poi: ho una scuola di windsurf, sono x 8 mesi all anno sul mare, pesco sott acqua e con la canna e ho un po' di posti ottimi per trovare rocce fantastiche e acqua pulitissima.
in piu' c'è un esercito di bambini svizzeri, facilmente corrompibili con gelati, che pescano gamberetti, bavose,ghiozzetti, pescetti, lumache ,granchi per tutto il giorno.... meglio del negozio piu' fornito, la sera basta fare un giro tra i vari sechielli e porti in vasca di tutto!!! :-)):-)):-))

ok ok. allora, la plafo la volevo tenere ,per ora con i t5 accesi ,e magari alzarla un po' con l' hqi.

sabbia si o sabbia no?
ho una vasca "berlinese" tropicale... ma vedo dalle vostre discussioni che la usate praticamente tutti...
che tipo? anche qui potrei avere di tutto anche grana grande (1-2cm) porosissima ricca di vita e di coralline (in una secca a largo)

le rocce ne ho gia "individuate di fantastiche"

pesci piu' grandi di bavose e ghiozzetti potrei inserirne dopo un po' ,andando per gradi guardando via via come reagisce il carico organico...

invertebrati tra i piu' semplici e sopratutto raccolti nelle pozze di marea capaci di sopportare temperature piu' elevate


che mi dite??? consigli??? l'allestimento potrebbe andar bene?
grazie a tutti ragazzi ciao -28#28 claudio

sferlazzo raimondo 12-04-2010 15:54

ciao claudio,dal quello che scrivi abiti in un posto meraviglioso,se hai intanzione di usare la sabbia(dsb)la devi prendere finissima e almeno coi piedi a mollo.
lo spessore dovrà essere di 15 cm.
per tutto il resto aspetta che leggano i più esperti ciauuu

claudiomarze 15-04-2010 14:04

quanti centimetri di sabbia mettereste???
grazie mille claudio

aky 15-04-2010 14:50

come ti ha già detto sferlazzo raimondo lo devi fare di 15 cm e la sabbia finissima no grande
ma sai che devi aspettare mesi di maturazione che variano da un mese a 6
io per non aspettare molto o messo della sabbia di quarzo bianca finissima presa dal negozio ho messo solo una spruzzatina giusto per coprire il vetro

claudiomarze 15-04-2010 19:08

15 cm???????? no... rimango con troppa poca acqua, 25 cm...
no, guarda posso fare al massimo 8-9 cm. che è la sabbia che ho dentro adesso...
eventuali rischi? penso che in 9 cm si formino tutte le zone adatte a questo sistema.
di solito appoggiate la rocciata su tubi di pvc forato come nel tropicale?

sto riempendo 40 litri al giorno e al momento sto facendo l'allestimento.

aky 15-04-2010 19:22

ma vuoi roprio fare il dsb?
perchè se no metti solo 5 cm di sabbia e i tubi in pvc per le rocce per non farle marcire sotto
oppure lasci il vetro senza niente e poi si coprirà di batteri

claudiomarze 25-04-2010 20:38

vasca avviata , schiumatoio collegato un po' alla buona,
ho messo 6-7 cm di sabbia, rocce vive bellissime e luce da subito. (dovrei sapere come gestire il tutto..) mancano:
buchi , sump montata e rabbocco di livello.
al momento ho un sistemino a vasi comunicanti per il rabbocco, le punte arriveranno presto e forero' la vasca da piena.
non ho ancora inserito animali apparte un pomodoro e qulache decina di lumache in piu' per le alghe filamentose in maturazione.
del resto le rocce erano pienissime di animali... compresi 3 nudibranchi stupendi.
http://s2.postimage.org/jXtRi.jpg

Gabriele94 26-04-2010 15:21

i nudibranchi li hai liberati ? Ti conviene perchè molti mangiano anemoni morirebbero di fame

claudiomarze 16-05-2010 04:42

allora la vasca è ufficialmente partita, organizzata la sump , aspirata un bel po' di sabbia e portata ad un livello di circa 2 cm. sto mantenendo l'acqua a circa 20°c con le ventole. sto aspettando il refri.
prime alghette verdi, e qualche inserimento giornaliero. ho buttato una nassa davanti a dove lavoro con qualche patella e ogni 24 ore mi porto a casa qualcosa, gamberetti, un paio di bavosette e una tracinetta.
mo inserito anche un podorino, una cladocora caespitosa, e qualche zoantide. le mie uscite a pesca subaquea ultimamente mi hanno fatto mangiare poco pesce, ma la vasca sta diventando carina.
appena smette di piovere e l'acqua ritorna chiara me ne vo a pesca col sacchetto trasparente.
cosa posso mettere oltre alle lumache (durano 2 giorni poi... ) per tenere "potate" le alghe verdi della maturazione?
che alghivori usate in vasca?
grazie claudio

Gabriele94 16-05-2010 12:12

Ma quanti microorganismi hai preso così la sovraccarichi biologicamente ! Mi sembra ancora troppo presto per tutti gli organismi che hai messo. Al massimo qualche gamberetto e le lumachine.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12840 seconds with 13 queries