![]() |
Potatura Vallisneria!
Ciao, io ho una vallisneria in casca siccome è cresciuta moltissimo vorrei potarla.
ma come si pota la vallisneria? devo semplicemente tagliare alla misura voluta le foglie? oppure esiste un altro metodo? grazie mille! |
ho letto che non andrebbero potate perchè se tagli una foglia lunga la parte che rimane è destinata a marcire... con le mie Sagittaria ters dalle folgie lunghe molto simili alle Vallisneria ho notato che effettivamente è così, la cosa migliore da fare è eliminare le folgie lunghe dalla base vicino al colletto
|
Esatto, stacca le foglie che vuoi eliminare dalla base della pianta!
(Tienila ferma o spesso si sradica) :-D |
La mia vallisneria si sta allargando su tutta la parte frontale della vasca, in questo caso l'unico modo per bloccarla e sradicarla dalla radice giusto?
|
oltre, stacchi le foglie che vuoi rimuovere dalla base della pianticella.
Non è necessario sradicarla tutta :-) |
ho capito! grazie!
poi le foglie staccate che faccio le butto o possono essere usate per piantarle? |
Io ho provato, ma non ha mai attaccato nulla...
E quindi finiscono tutte nel water :-D :-D Magari risponde qualcuno che è riuscito a farla radicare :-) |
le foglie staccate non radicano, se le pianticelle invadono il frontale dell'acqaurio devi proprio sradicarle, una volta sradicate le puoi ripiantare, senza radici non attecchiscono
|
ho capito! va bene allora in settimana inizio il lavoro di potatura!
quelle invece che stanno nascendo più sul frontale le sradico e le metto invece al fondo! tanto di luce ne hanno da buttare :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl