![]() |
riallestimento acquario
salve a tutti....volevo chiedere agli esperti come comportarmi per riallestire la mia vasca.....80*30*45....e predisporla per le piante....ho l'acquario da 4 anni ma mi rendo conto che non ne so niente....mi sono sempre fidato dei negozianti e delle loro parole....a questo punto mi ritrovo un acquario pieno di piante finte...che si riempiono ma nn danno nulla in cambio....vorrei sapere come procedere....ho letto qualcosa in merito e so che quindi devo cominciare a sistemare il fondo a pensare ad un impianto di co2 e a scegliere che tipo di piante ma vorrei qualche consiglio pratico----grazie a tutti.... :-) :-)
|
Ciao,non sono un esperto ma spero di esserti ugualmente di aiuto..se vuoi coltivare piante con risultati soddisfacenti, ti servira nel tuo acquario:un buon fondo fertilizzato(ce ne sono di varie marche), un substrato(a tua scelta e in base al tipo di piante e pesci), un impianto di co2(a tua scelta), un impianto di illuminazione che ti possa fornire diciamo 0,7 watt/litro, per coltivare quasi tutte le piante, poi una linea di fertilizzazione, una linea di test, dei prodotti per modificare i valori dall'acqua RO(osmosi inversa)..questo a sommi capi quello che può servirti..dico può perchè tanto dipende da quello che vuoi coltivare e come lo vuoi coltivare..per cominciare a farti un'idea sulle piante, vai sul sito della tropica, ci sono schede dettagliate di quasi tutte le piante..ciao e scusa per il tomo! :-))
|
be i vari passaggi tecnici li conosco....ho aspettato appunto per documentermi io volevo qualche consiglio del tipo...."come fondo metti prrvattelapesca che è ottimo per la co2 puoi mettere l'impianto della ciaociao"capito?qualche consiglio "vissuto"
|
ah ok scusa se ti ho preso per un newbie,diciamo per il fondo io mi sono trovato bene con ada e dennerle, che ti consiglio entrambi, ma ho letto che anche azienda anubias non è male..per l'impianto co2 io ho un ruwal preso in offerta da abissi con bombola usa e getta che sta al suo settimo mese di attività, mai problemi, il diffusore va da paura, insomma consiglikato..per l'illuminazione da acquaingros plafoniera per neon t8 le trovi a un prezzo ottimo..la linea di fertilizzazione uso kent botanica, ottima fino ad adesso devo dire,anche se credo passo a dennerle o ada..questo è tutto per quanto riguarda la mia moderata esperienza ma fruttuosa..ciao ciao
|
grazie era questo il tipo di mess che mi serviva...oggi ho fatto un giro per i neon e credo che con 30-40 euro posso aggiundere un'altro 20 w alla mia vasca ma sono solo a 0,4 wxl forse mi conviene aggiungerne 3....ho difficolta a trovare neon da 60 cm piu di 20w...cmq per il fondo avevo pensato alla linea dennerle deponit pur...per la co2 a un piccolo impianto per acquari da 70 litri...anche se il mio è un 80-90 litri effettivi credo posso andare bene...è a bombola usa e getta....credo ci siamo il mio unico problema è che dovrei spostare i pesci e nn vorrei creargli troppo stress ma quelle piante finte mi stanno davvero sulle p....che en dici puo andare secondo te?
|
non credo li trovi da 60 cm più di 20 w, le misure sono standart per i watt, per esempio 30 w(o quello da 36 w non ricordo bene) è lungo 76 cm..cmq se per esempio il tuo acquario è lungo 80 cm con 50 euro ti prendi una plafo 2x30 w, certo sempre se lo vuoi aperto l'acquario..per il fondo va benissimo la linea dennerle,è una buona scelta..per l'impianto co2 dovrebbe andare, di solito vanno bene anche per litraggi superiori..i pesci o chiedi a qualche negoziante se te li può tenere per un pò (io ho fatto così, sto passando da un 60 litri a un 110 litri netti) o li fai tenere a qualche amico fidato..sennò potresti fare un riallestimento lampo e tenerli in un secchio, ma è un pò rischioso più che altro per il discorso filtro..che piante hai intenzione di mettere?ciao
|
be avevo intenzione di mettere qualcosa per nascondere i piccoli di guppy tipo cabomba e anubias e vorrei anche mettere il famoso praticello di cui ora mi sfugge il nome che ne pensi?
|
allora l'anubias è una pianta che cresce molto lentamente, e non ha bisogno di tanta luce..la cabomba invece cresce abbastanza velocemente con un discreto bisogno di co2 e fertilizzanti..per il praticello(se ti riferisci a Lilaeopsis brasiliensis, è una pianta abbastanza difficile) invece ti servirà un bel pò di luce(anche 0,9 watt/litro) e un adeguata fertilizzazione con co2 e prodotti..verso che tipo di biotipo sei orientato?se lo scegli in base ai pesci che hai puoi scegliere le piante che meglio si adattano a loro..trovi delle info su www.natureaquarium.it
ciao ps nella foto Lilaeopsis brasiliensis |
be la pianta è quella....io ho dei poecilidi quindi mi servirebbe creare qualche bel nascondiglio erboso per i mieie avanotti he preferisco far nascere in vasca....cmq credo di dovermi orientare su piante semplici da coltivare visto che nn ne ho mai avute e che sono molto inesperto sulla coltivazione.....
|
per i guppy metti della ceratopteris
piante facili e per niente esigenti sia di luci che di prodotti ti consiglio anubias cryptocorine microsorium e muschio(puoi anche farci il prato) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl