AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   parrot informazioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239085)

stefy.p 07-04-2010 07:45

parrot informazioni
 
Ciao a tutti volevo sapere se avevate qualche informazioni sui parrot caratteristiche cosa mangiano,abitat più adatto, e negozi in zona Milano o provincia dove c'è la possibilità di acquistare.
Grazie mille ciao a tutti-28

Marco Vaccari 07-04-2010 08:15

scusami.. ho spostato il messaggio nella sezione più adatta dove, penso, puoi ricevere, più informazioni utili.......
ciao!
Marco

buondottore 07-04-2010 11:05

per prima cosa OCCHIO AI COLORI quando andrai a prenderlo...spesso (per quello che ho capito) inniettano del colorante sotto le squame per darli forme con i colori. La livrea è fondamentalmente di color rosso / arancio, ultimamente si cominciano a vedere sul mercato esemplari di color giallo o verdastro.

è un pesce IBRIDO avuto con l'incorcio di alcuni ciclidi e per questo la riproduzione è molto difficile dato che le uova, anche se espulse, non si sviluppano.

è di indole pacifica quindi lo puoi mettere tranquillamente in un acquario di comunità con pesci più piccoli di lui (può arrivare a 15cm)

mangia di tutto scaglie, artemie proprio di tutto.

ha però bisogno di molto spazio e posti in cui nascondersi quindi molti tronchi rocce e piante

passiamo ai valori dell'acqua
ph 6,5/7,5
durezza da 10 a 35
temperatura 26/28#

come vedi "non se la tira molto" anzi è abbastanza facile da gestire anche per un inesperto.
non so dirti se debba essere forzatamente preso in coppia (ne dubito comunque).

l'importante è che si facciano abbondanti cambi di acqua.

spero di esserti stato utile.

p.s.
conosco queste cose perchè appena finisco la nuova vasca me ne dovrò prendere assolutamente due e mi sono informato.

per quanto riguarda i negozi io sono di lecce quindi non saprei proprio aiutarti ma un negoziante mi ha informato che la finanza ormai obbliga i commercianti a non vendere determinati tipi di animali per scuse campate in aria (tipo le tartarughe dalle orecchie rosse che secondo loro portano la salmonella...quando invece la moglie del magistrato semplicemente non faceva cambi di acqua e il bimbo dopo aver giocato con la piccoletta s'è ciucciato le mani e ti lascio immaginare) e tra i tanti, questo negoziante s'è dovuto portare a casa un botto di parrot.

MarZissimo 07-04-2010 11:47

ehm...ma per parrot intendete questi????

http://www.aaeweb.net/images/pesci17.jpg

Non pensate che possa essere disdicevole promuovere con l'acquisto la produzione di questi "cosi"?
Cioè....in natura sto animale NON C'E' :°D non esiste....è frutto come avete detto voi di incroci (su wikipedia si parla anche di 5 specie diverse...).....

Non siamo a livello "chimerismo" però boh....non si possono neanche riprodurre....
Tralascio il discorso estetico perchè ovviamente de gustibus.

Non prendete il mio interevento come una supponenza....solo volevo sapere il vostro punto di vista a riguardo....:-)

buondottore 07-04-2010 12:55

si proprio quelli.
come dici te sò gusti.
ripeto che probabilmente li stanno addirittura togliendo dal mercato.

Patrick Egger 07-04-2010 13:48

....magari li tolgono#25

fastfranz 07-04-2010 14:53

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 2957370)
....magari li tolgono#25


Appoggio, detto per inciso, poi, l'unica livrea che reputo plausibile/passabile è quella arancio/gialla (con le varie sfumature) visti pesci da cui sono stati - perchè poi? - selezionati.

Se possibile (vivono meno peggio) previlegiare esemplari col "becco" quanto meno pronunciato possibile, SE PROPRIO NON POTETE EVITARE DI COMPRARLI!!! ... OK?

Inoltre non fidatevi della loro mansuetudine (specie una volta cresciuti ...) e - ultimo consiglio - attenzione alle ulteriori ibridazioni: solitamente - vista la selezione esasperatissima cui sono stati sottoposti - sono i maschi ad avere problemi a "fertilizzare", le femmine sono invece assolutamente "ricettive"!

Paolo Piccinelli 08-04-2010 15:35

ma, dico io, con tutti i meravigliosi pesci che ci offre la natura, proprio questi poveretti deformi (perchè tali sono, anche se le deformazioni li rendono più "simpatici e paciocconi" ai nostri occhi) dovete comprare?!?

...su, dai, fate i bravi!#13

buondottore 08-04-2010 16:25

NON USARE I TUOI POTERI MENTALI SU DI ME!!!non riuscirai a farmi cambiare idea :-D:-D:-D

vinny72 16-04-2010 15:14

Salve a tutti dico la mia Paolo a ragione sono simpatici ,con la bocca a cuore tantè che mia moglie più di un anno fà me ne fece comprare 2 a forza uno arancio e uno blu ed è cominciata la guerra nel mio acquario di allora 100lt non c'era pianta che non sradicassero, attaccavano tutti, scalari, ancistrus, e due fantastici colisa lalia che non durarono tanto.
dopo un paio di mesi il parrot blu depone le uova e quello arancio se le mangia pochi giorni dopo il parrot blu non piu blu ma quasi bianco muore.
il parrot arancio ora è cresciuto come un vitello altro che 15 cm il mio è più di 20cm e credo che cresca ancora,ora vive in un 350lt, sono riuscito a calmarlo, con le cattive però, ora non tocca più le piante ma continua a scavare come un caterpillar quando non mi vede.
Certo è che non posso levarlo altrimenti litigherei con mia moglie che lo chiama Ugo e che cosa strana quando lo chiama si avvicina al vetro, ma di certo non ne comprerò mai più.
Sia chiaro che ognuno deve fare quel che vuole, ma di sicuro ci sono pesci più belli e più gestibili.#28f


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11760 seconds with 13 queries