AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   sali osmosi sera (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238923)

tommythefish 05-04-2010 23:47

sali osmosi sera
 
Salve a tutti, mi trovo con un quesito scomodo da risolvere..
Dal mio impianto osmosi esce acqua con KH e GH prossimi allo zero....
siccome non mi va di tagliare con acqua della rete, preferisco usare sali sera.
Ora chiedo se qualcuno li usa mi sa indicare la quantita per avere KH3-4 GH 7-8 ?
Con il ph minus della sera rischio di abbassare nuovamente il Kh? devo variare da PH 7.2 a PH 6.8.


Grazie Thomas

DISCUS62 10-04-2010 15:06

Quote:

Originariamente inviata da tommythefish (Messaggio 2955293)
Salve a tutti, mi trovo con un quesito scomodo da risolvere..
Dal mio impianto osmosi esce acqua con KH e GH prossimi allo zero....
siccome non mi va di tagliare con acqua della rete, preferisco usare sali sera.
Ora chiedo se qualcuno li usa mi sa indicare la quantita per avere KH3-4 GH 7-8 ?
Con il ph minus della sera rischio di abbassare nuovamente il Kh? devo variare da PH 7.2 a PH 6.8.


Grazie Thomas


Per quello che so io l'acqua di osmosi ha KH e GH = a zero
Dovrebbero essere a zero anche nitrati,nitriti e fosfati.
L'unica cosa che l'acqua di osmosi non abbassa è il PH

Visto che parli dei famosi sali della Sera per trattare l'acqua di osmosi, saresti così gentile da dirmi il nome di questi sali ? Thanks

fra80 10-04-2010 19:16

Credo parliate del "sera mineral salt", e per le dosi c'è scritto sulla confezione, basta fare delle proporzioni: un cucchiaino di caffe' in 100 lt aumenta di 0,6 il kh e di 1,3 il gh. Quindi se devi trattare 20 litri, ogni cucchiaino ti incrementa di 3 il kh e di 6,5 il gh. Quindi nel tuo caso tommy, se tratti 20 litri dovresti usare 1 cucchiaino e mezzo. Se tratti 40 litri dovresti usarne 3 cucchiaini.
Comunque la regola è calcolare il fabbisogno di sali, e metterne un po' meno. Quindi verificare ed aggiustare.

Giudima 10-04-2010 21:18

Una volta ho scaricato, non mi ricordo dove, questa semplice formula per l'utilizzo dei sali Sera.
http://s4.postimage.org/SS_SS.jpg

P.S. Scusate l'inserimento dell'immagine veramente indegno #12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08793 seconds with 13 queries