AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Gli Shubunkin hanno problemi con la vescica natatoria? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238906)

emanuele.ebi 05-04-2010 21:08

Gli Shubunkin hanno problemi con la vescica natatoria?
 
Ciao vorrei acquistare uno Shubunkin in sostituzione di un Oranda morto per problemi con la vescica natatoria. Mi piacciono molto gli Oranda ma mi sono reso conto che mi muoiono tutti per questo problema nonostante sia molto attento all'alimentazione quasi esclusivamente a base di verdure cotte.
Cerco un Carassio con la coda doppia che sia bello e robusto.
Soffro troppo nel vederli stare male e poi morire nonostante tutte le cure!
Chi ha esperienze mi dice quali sono i problemi degli Shubunkin?
Grazie e ciao

crilù 05-04-2010 23:49

Per quel po' che so io lo shubunkin non ha gli stessi problemi degli oranda e affini. Il corpo è simile a quello del carassio comune quindi meno soggetto a problemi di vescica natatoria, ciao

emanuele.ebi 06-04-2010 09:01

Grazie Crilù,
mi sai dire se per caso gli shubunkin sono soggetti a particolari problematiche o hanno bisogno di particolari cure o attenzioni? Ciao e grazie

onlyreds 06-04-2010 10:32

Quote:

Originariamente inviata da emanuele.ebi (Messaggio 2955443)
Grazie Crilù,
mi sai dire se per caso gli shubunkin sono soggetti a particolari problematiche o hanno bisogno di particolari cure o attenzioni? Ciao e grazie

gli shubunkin, come tutti i carassi omeomorfi, hanno bisogno di tanto, tanto spazio... #36#

crilù 06-04-2010 10:58

Ecco...quello me l'ero scordato....lo davo per scontato (fa pure rima :))

mauro650cs 06-04-2010 11:41

bhè io partio dal presupposto che TUTTI i pesci possono avere problemi alla vescica natoria!!! IO ho 3 carassi, uno ha un'infezione cronica e non riesco a fare nulla per bloccargliela, gli altri due sembrano stare decisamente meglio... non li ho mai visti galleggiare...
gli oranda sono più sensibili a questa patologia poichè la loro forma "rotonda" tende a schiacchiare gli organi interni... ma non è vero che tutti gli oranda ne soffrano. Invece gli omeomorfi sono meno soggetti, tuttavia come detto da onlyreds hanno bisogno di molto più spazio rispetto agli oranda!

emanuele.ebi 06-04-2010 12:29

Fino ad oggi ho avuto quattro Oranda (forse pochi per abbandonare questo bellissimo pesciolino) e purtroppo mi sono morti tutti per il medesimo problema. Nonostante abbiano fatto una dieta a base di verdure (carote, zucchine e piselli) bollite, con un giorno a settimana di digiuno ed alternando due differenti mangimi a scaglie per pesci rossi. Chi prima, chi dopo, hanno avuto delle avvisaglie curate con digiuni e aglio, ma poi sono arrivati alla crisi definitiva con galleggiamento e l'incapacità a muoversi.
Nell'ultimo caso fin dal primo giorno ho praticato la cura a base di bactrim che inizialmente mi ha fatto ben sperare ma che in realtà ha solo prolungato l'agonia del mio povero amico. L'ho visto galleggiare per quattro giorni facendo qualche piccolo sforzo per rimettersi dritto ma alla fine anche lui non ce l'ha più fatta.

Pensavo di mettere uno shubunkin piccolo in cira 50 lt. Secondo voi potrei magari metterne due così si fanno compagnia?

onlyreds 06-04-2010 12:42

50L sono pochi... mi spiace per i tuoi 4 aranda!
ma provare con dei "più semplici" orifiamma?

emanuele.ebi 06-04-2010 14:07

Ciao Onlyreds, scusa la mia ignoranza, ma gli Oranda non sono degli Orifiamma? Io pensavo che in generale tutti gli eteromorfi avessero problemi di vescica natatoria. Esistono altri ciprinidi eteromorfi con la coda doppia che non hanno questo problema?
Comunque siccome alla fine chi decide è mia moglie vedrai che ritornerò su quei bellissimi goffi palloncini con la coda doppia! :-)

onlyreds 06-04-2010 14:36

sono abbastanza simili.
ma gli oranda
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...angeOranda.jpg
sono più tozzi
mentre gli orifiamma
http://www.inseparabile.it/public/fo...31337_cosa.jpg
un filo più affusolati.
diciamo che gli orifiamma, tra tutti gli eteromorfi, sono quelli meno esasperati e con caratteristiche più simili al classico rosso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10753 seconds with 13 queries