![]() |
Microsorium umbrosus...
Microsorium umbrosus.
Perche è in queste condizioni? Fertilizzo liquido Elos fase1 fase 2 e K (in dosi ridottissime causa cura protalon). Co2, rapporto luce/w 0,5 (presto lo porto sui 0,8) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0834_173.jpg |
micranthemum umbrosum...comunque sono evidenti carenze di più elementi...io inizierei a fertilizzare di gran carriera...
|
Il M. ombrosum è una delle piante più esigenti in assoluto.
Vuole molta luce, e con una colonna d'acqua di 40-45cm come la tua, 90W su 180lt non sono molti...... inoltre dipende da che tipo di neon hai (serie 8xx? Serie 9xx? 10000°K?.....). Generalmente non gli piacciono affatto temperature dell'acqua troppo alte (>25°C). Inoltre, sembra proprio che, attualmente, il dosaggio di fertilizzanti non sia per niente sufficiente.... (le alghe ce le hai ancora?) Come la somministri la CO2? E quanta? Che valori dell'acqua hai? Popolazione ittica? |
Le alghe ce li ho specialmente su tronco di legno.
Neon sono... davanti ho un 965, poi un 840 e dietro un 865 E presto aggiungo il quarto neon (comprato oggi un Pl da 55w 845) La co2 somministro 5/6 bolle min. Popolazione 3 discus red melon piccoli e un turchese piccolo/medio. Con 30 cardinali, 5 cory julii, 3 otocinclus e caridine japoniche erano 5+7 ma ora non li vedo! O son morti o non so dove siano finite! |
con la temperatuta dei discus o ci sono condizioni ottimali o ti muore il micrathemum...
|
Ora sto iniziando a fertilizzare un po di piu (sempre un po di meno rispetto a dosi consigliate su libretto istruzioni della Elos)
La pianta cmq la lascio cosi in attesa di riprendersi? |
se si riprende...
|
5/6 bolle al minuto su 180 litri equivalgono a nulla....
sapresti dirmi valori di pH e KH??? poi personalmente ho trovato i fertilizzanti elos deludenti... forse sono io che non riesco a gestirmi con loro, ma ero arrivato a dare 10 volte la dose consigliata senza riuscire ad ottenere un granchè dalle piante... quando ho cambiato...Boom tutte le piante sono esplose!! |
Quote:
I valori sono (con test reagenti Tetra) PH=6,0 PH=2,0 GH=7,0 NO2=<0,3 NO3=12,5 Finisco le Elos e poi provo con la linea completa Kent Botanica. A questo punto?... #24 |
se il secondo PH intendevi KH allora ti dico che è troppo basso! è per questo che hai un valore di PH (6) così basso nonostante la poca CO2!!
con un valore così rischi di veder crollare il ph in modo improvviso (è abbastanza evidente...se non intervieni subito muore tutto piante e pesci). ti consiglio a meno che non stai tentando qualche riproduzione strana di portare il KH intorno a 5, poi regolerai la CO2 in modo da portare il PH intorno a 6,5-6,8 in questo modo avrai una gestione migliore di tutto il sistema, inoltre aiuterai il tuo filtro a smaltire nitriti e nitrati!! Per i fertilizzanti se posso dire la mia mi trovo benissimo con seachem, ma questo è solo un parere personale Giuseppe |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl